Apre le danze la manita di Sara Curtis. La 17enne di Savigliano - allenata da Thomas Maggiora per il CS Roero - trionfa anche nei 100 stile libero in 54"22, migliorando il primato personale e il suo record italiano cadette di 54"31 nuotato agli Assoluti UnipolSai del 7 marzo scorso a Riccione. Alle spalle della reginetta della velocità, l'ungherese Minna Abraham (54"28) e l'irlandese Grace Davison (55"11). Azzurra sempre al comando: primo passaggio in 25"79, poi respinge il ritorno dell'ungherese Abraham, che recupera 45 centesimi nella seconda vasca. Con il 54"22 odierno Sara Curtis diventa la quinta performer italiana assoluta dei 100 stile, dietro Federica Pellegrini (53"18), Sofia Morini (53"92), Chiara Tarantino (54"04) e Silvia Di Pietro (54"11). Il bottino dell'olimpica in questi campionati europei conta 5 medaglie d’oro: 4x100 stile libero femminile, 50 dorso in 27”94 (record italiano cadette), 4x100 stile libero mista, 50 stile libero impreziosito in batteria col record dei campionati in 24"67 e 100 stile libero in 54"22 (record italiano cadette). Ed inoltre l’argento conquistato con la 4x100 mista mixed. Lo scorso anno a Belgrado aveva conquistato 3 ori (50 stile libero, 4x100 stile libero e 4x100 mista) e 2 argenti (100 stile libero e 4x100 stile libero mista).
La 4x200 stile libero maschile si conferma d’oro, come nell’edizione di Belgrado 2023. Troppo forti l'olimpico Alessandro Ragaini (1'47"26), Filippo Bertoni (1'49"36), Gabriele Valente (1'49"05) e l'altro olimpico Carlos D'Ambrosio (1'46"48) che nuotano in 7'12"15 e fissano il record dei campionati. Gli azzurri fanno il vuoto: il margine sulla Germania seconda in 7'19"85 è di 7"70, bronzo alla Turchia (7'19"99).
Dopo l'argento nei 1500, Emma Giannelli conquista la medaglia di bronzo negli 800 stile libero in 8'33"83. La 17enne gigliata - tesserata per RN Florentia e allenata da Lorenzo Palagi - abbassa notevolmente il primato personale (prec. 8'39"27 del 30 novembre scorso agli Assoluti Open Frecciarossa a Riccione). L'oro va alla britannica Amelie Blocksidge (8'30"05), secondo gradino del podio per l'ungherese Vivien Jackl (8'32"33).
Chiude sesta Giada Alzetta nella finale dei 200 farfalla. La 17enne di Pordenone - tesserata per Leosport e allenata al Centro Federale di Verona da Riccardo Wenter e Alberto Burlina - nuota in 2'12"40, ad un centesimo dal personale registrato giovedì in semifinale (2'12"39).
Accedono alla finale dei 100 stile libero l'olimpico Carlos D’Ambrosio con il secondo crono (49"28) e Lorenzo Ballarati (49"53) con il sesto. Primo tempo firmato dal croato Vlaho Nenadic (48"88).
Staccano il pass per la finale dei 100 dorso Daniele Del Signore, con il secondo tempo (55"12) ad un decimo dal ceco Jakub Jan Krischke (55"02), e Davide Lazzari, quinto in 55"53 con il personal best migliorato di sei centesimi rispetto al 55"59 del 6 marzo scorso agli Assoluti UnipolSai a Riccione.
Nella finale dei 100 rana ci sarà per l'Italia Irene Mati: la 18enne - tesserata per RN Florentia e allenata da Lorenzo Palagi - si qualifica con il sesto tempo in 1'09"28, a 3"20 dall'estone Eneli Jefimova, prima in 1'06"08. Sfuma per soli 2 centesimi l'accesso alla finale per Lisa Lucchesi che nuota in 1'09"40 ed aggiorna il primato personale (prec. 1'09"44 del 4 maggio scorso a Livorno).
Nei 50 farfalla si giocherà una medaglia Daniele Momoni, terzo nelle semifinali con 23"62 a 16 centesimi dal primo, lo spagnolo Teo Del Riego Torres (23"46). Il 17enne di Roma - tesserato per Aurelia Nuoto, seguito da Giuseppe Simeone e oro nei 100 farfalla a Vilnius - migliora di 14 centesimi il primato personale di 23"86 firmato lo scorso 6 marzo agli Assoluti UnipolSai 2024 a Riccione.
Nella stessa gara al femminile, fuori dalla finale Caterina Santambrogio, seconda delle escluse, a 9 centesimi dalla britannica Hollie Widdows ottava (26"90). La 15enne comasca - tesserata per In Sport Rane Rosse, allenata da Anna Azimonti e argento nei 100 farfalla a Vilnius - è decima in 26"99 con personal best abbassato di 27 centesimi (prec. 27"26 del 9 marzo scorso agli Assoluti UnipolSai a Riccione).
Bene le due azzurre nelle semifinali dei 200 misti, al termine delle quali è prima la britannica Phoebe Cooper con il tempo di 2'15"40. Giada Alzetta (2'16"27) e Giulia Pascareanu (2'16"32) entrano in finale rispettivamente con il quarto e il quinto crono.
Nei 100 dorso Benedetta Boscaro si qualifica alla finale in 1'02"31. Sesto tempo per la 16enne veronese di Dolo - tesserata per Team Veneto e allenata da Igor Santiniello e Arianna Braga - non lontano dalla prima, l'ungherese Lora Komoroczy (1'01"45). Eliminata Greta Rossi, undicesima: la 15enne di Busto Arsizio - tesserata per Sporting Club 63, allenata da Carlo Maria Zuccaro - chiude in 1'02"88.
MEDAGLIERE
ORI (9)
- 4x100 stile libero F con Chiara Sama (56"27 pp), Sara Curtis (54"74), Cristiana Stevanato (55"12) e Caterina Santambrogio 54"99 in 3'41"12
- 4x100 stile libero M con Gabriele Valente (50"28 pp), Carlos D'Ambrosio (48"48), Mirko Chiaversoli (49"07) e Lorenzo Ballarati (49"21) in 3'17"04
- Sara Curtis nei 50 dorso in 27"94 RIC
- 4x100 stile libero mista con Carlos D'Ambrosio (49"12), Lorenzo Ballarati (48"96), Cristiana Stevanato (55"52) e Sara Curtis (54"74) in 3'28"34 CR
- Sara Curtis nei 50 stile libero in 24"68
- Daniele Momoni nei 100 farfalla in 52"20 pp
- Lorenzo Ballarati nei 50 stile libero in 22"20 pp
- Sara Curtis nei 100 stile libero in 54"22 pp RIC
- 4x200 stile libero M con Alessandro Ragaini (1'47"26), Filippo Bertoni (1'49"36), Gabriele Valente (1'49"05) e Carlos D'Ambrosio (1'46"48) in 7'12"15 CR
ARGENTI (7)
- Daniele Del Signore nei 50 dorso in 25"34
- Emma Giannelli nei 1500 stile libero in 16'17"19 pp
- Caterina Santambrogio nei 100 farfalla in 59"11 pp
- 4x200 stile libero F con Chiara Sama (2"02"62 pp), Bianca Nannucci (2'00"52), Ludovica Terlizzi (2'01"03) e Lucrezia Domina (1'59"54) in 8'01"71
- Daniele Del Signore nei 200 dorso in 1'58"81 pp
- Domenico De Gregorio nei 400 misti in 4'21"02 pp
- 4x100 mista mixed con Daniele Del Signore (54"83), Irene Mati (1'09"08), Daniele Momoni (51"64), Sara Curtis (54"40) in 3'49"95
BRONZO (1)
- Emma Giannelli negli 800 stile libero in 8'33"83 pp
RISULTATI DELLA QUINTA GIORNATA / SEMIFINALI E FINALI
800 stile libero M - Finale
1. Kuzey Tuncelli (TUR) 7'48"01
2. Muhammed Yusuf Ozden (TUR) 7'56"18
3. Johannes Liebmann (GER) 7'58"39
4. Filippo Bertoni 8'02"41
200 farfalla F - Finale
1. Sarah Dumont (BEL) 2'09"64
2. Laura Cabanes Garzas (ESP) 2'09"96
3. Alina Baievych (GER) 2'10"09
6. Giada Alzetta 2'12"40
100 stile libero M - Semifinale
1. Vlaho Nenadic (CRO) 48"88
2. Carlos D’Ambrosio 49"28 qualif. in finale
6. Lorenzo Ballarati 49"53 qualif. in finale
100 stile libero F - Finale
1. Sara Curtis 54"22 pp e RIC (precedente pp e RIC 54"31 del 07/03/2024 a Riccione)
2. Minna Abraham (HUN) 54"28
3. Grace Davison (IRL) 55"11
100 dorso M - Semifinale
1. Jakub Jan Krischke (CZE) 55"02
2. Daniele Del Signore 55"12 qualif. in finale
5. Davide Lazzari 55"53 pp (precedente 55"59 del 06/03/2024 a Riccione) qualif. in finale
100 rana F - Semifinale
1. Eneli Jefimova (EST) 1'06"08
6. Irene Mati 1'09"28 qualif. in finale
9. Lisa Lucchesi 1'09"40 pp (precedente 1'09"44 del 04/05/2024 a Livorno) eliminata
100 rana M - Semifinale
1. Evangelos Efraim Ntoumas (GRE) 1'01"16
Nessun italiano qualificato
50 farfalla F - Semifinale
1. Martine Damborg (DEN) 26"33
10. Caterina Santambrogio 26"99 pp (precedente 27"26 del 09/03/2024 a Riccione)
50 farfalla M - Semifinale
1. Teo Del Riego Torres (ESP) 23"46
2. Lukas Edl (AUT) 23"52
3. Daniele Momoni 23"62 pp (precedente 23"86 del 06/03/2024 a Riccione)
200 misti F - Semifinale
1. Phoebe Cooper (GBR) 2'15"40
4. Giada Alzetta 2'16"27 qualif. in finale
5. Giulia Pascareanu 2'16"32 qualif. in finale
100 dorso F - Semifinale
1. Lora Komoroczy (HUN) 1'01"45
6. Benedetta Boscaro 1'02"31 qualif. in finale
11. Greta Rossi 1'02"88 eliminata
800 stile libero F - Finale
1. Amelie Blocksidge (GBR) 8'30"05
2. Vivien Jackl (HUN) 8'32"33
3. Emma Giannelli 8'33"83 pp (precedente 8'39"27 del 30/11/2023 a Riccione)
4x200 stile libero M - Finale
1. Italia 7'12"15 CR (Alessandro Ragaini 1'47"26, Filippo Bertoni 1'49"36, Gabriele Valente 1'49"05, Carlos D'Ambrosio 1'46"48)
2. Germania 7'19"85
3. Turchia 7'19"99
LA SQUADRA PER VILNIUS 2024. Quarantaquattro atleti convocati, 19 maschi e 25 femmine: Lorenzo Ballarati (CC Aniene), Davide Passafaro (CC Aniene), Matteo Palmisani (In Sport Rane Rosse), Daniele Del Signore (CC Aniene), Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche), Filippo Bertoni (CC Aniene), Daniele Momoni (Aurelia Nuoto), Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi), Matteo Venini (In Sport Rane Rosse), Davide Lazzari (Ispra), Andrea Dondoli (Virtus Buonconvento), Mirko Chiaversoli (Team Centro Italia), Jacopo Barbotti (CC Aniene), Leonardo Perciballi (G. Sport Village), Alan Vergine (GAM Team Brescia), Emanuele Potenza (Icos Sc), Gabriele Valente (Nuotatori Pugliesi), Lorenzo Fuschini (Imolanuoto), Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village); Irene Mati (RN Florentia), Giada Alzetta (Leosport), Emma Giannelli (RN Florentia), Helena Musetti (CC Aniene), Giorgia Crepaldi (Libertas Nuoto Novara), Sara Curtis (CS Roero), Anna Porcari (Team Veneto), Cristiana Stevanato (Team Veneto), Chiara Sama (Team Rinascita Romagna), Lucrezia Domina (H. Sport Firenze), Giulia Pascareanu (RN Florentia), Benedetta Boscaro (Team Veneto), Veronica Quaggio (Nuoto Mira), Emma Arcudi (UNIME), Sofia Barba (Nuotatori Pugliesi), Giada Del Medico (Nandi ARS Loreto), Alessandra Gusperti (Team Nuoto Trento), Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse), Martina Fanunza (Promogest), Elisa Pignotti (Pol. Sambenedettese), Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport), Bianca Nannucci (Livorno Aquatics), Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), Greta Rossi (Sporting Club 63), Lisa Lucchesi (Tirrenica Nuoto).
Nel gruppo azzurro, insieme al tecnico responsabile della nazionale giovanile Marco Menchinelli, il team staff Amelia Mascioli, il team manager Davide Pontarin, i tecnici Tanya Vannini, Riccardo Crippa, Lorenzo Palagi, Luca De Monte, Andrea Franconetti, Roberto Merlini, Mirko Nozzolillo, Andrea Cavalletti e Thomas Maggiora, il responsabile video Ivo Ferretti, la fisioterapista Michela Beni, il medico Andrea Felici. Giudici internazionali al seguito Barbara Caloi, Barbara Gasperini.



