.

instagram

.

Eurojrs a Vilnius. Curtis forza quattro! Oro nei 50 stile libero. Santambrogio e 4x200 sl femminile d'argento

Nuoto
images/large/curtis_oro_50_stile_libero_vilnius_2024.jpg

Un oro e due argenti nella terza giornata. Continua a conquistare medaglie la nazionale italiana ai campionati europei juniores di nuoto in svolgimento a Vilnius, in Lituania. L'olimpica Sara Curtis si impone nella finale dei 50 stile libero in 24"68 davanti alla croata Jana Pavalic (24"92) e alla britannica Skye Carter (25"24). La primatista italiana della specialità (24"56 dell'8 marzo scorso agli assoluti UnipolSai di Riccione) si era qualificata alla finale col miglior tempo di 24"73, dopo che in batteria aveva firmato il record dei campionati in 24"67. Per la 17enne di Savigliano, allenata da Thomas Maggiora per il CS Roaro, è la quarta medaglia d'oro in questi campionati europei, dopo quello individuale nei 50 dorso in 27"94 (record italiano cadette) e i due con le staffette 4x100 sl femminile e mista. Lo scorso anno a Belgrado aveva conquistato 3 ori (50 stile libero, 4x100 stile libero e 4x100 mista) e 2 argenti (100 stile libero e 4x100 stile libero mista). Il 24'68" odierno dista 4 centesimi dal tempo nuotato alla 60esima edizione del trofeo Settecolli IP per il terzo posto alle spalle delle campionesse svedesi Sarah Sjoestroem e Michelle Coleman; a 12 centesimi dal suo record italiano assoluto e cadette.
Medaglia d'argento per un'ottima Caterina Santambrogio nei 100 farfalla. La 15enne lombarda - tesserata per In Sport Rane Rosse e allenata da Anna Azimonti - nuota in 59"11, raffinando per la terza volta consecutiva il personal best. In semifinale era scesa a 59"47. Per Caterina Santambrogio è la seconda medaglia in questi europei, dopo il successo con la staffetta 4x100 stile libero. L'oro dei 100 farfalla lo vince la danese Martine Dambord (58"75), il bronzo la britannica Hollie Widdows (59"16).
Conquista l'argento anche la 4x200 stile libero femminile al termine di un duello avvicente con l'Ungheria. Chiara Sama (al primato personale di 2'00"62), Bianca Nannucci (2'00"52), Ludovica Terlizzi (2'01"03) e Lucrezia Domina (1'59"54) cedono nelle ultime vasche alle ungheresi, che al tocco le precedono di sei decimi. Terzo posto per la Germania (8'04"60).
Nella finale dei 200 misti quarto posto per Jacopo Barbotti (2'01"78), a un decimo dal tedesco Finn Hammer, bronzo in 2'01"68. Il legnanese classe 2006 - tesserato CC Aniene e allenato da Marco Pedoja - migliora il personale di 2'02"47 stampato mercoledì. La vittoria è del rumeno Robert-Andrei Badea (2'00"05), secondo lo spagnolo Nil Cadevall Micolau (2'00"34); termina settimo Emanuele Potenza in 2'02"74.
Tanti gli azzurrini che superano le semifinali. Avanzano nei 50 stile libero Lorenzo Ballarati e l'olimpico Carlos D'Ambrosio. Il 18enne di Civitavecchia - tesserato per CC Aniene, allenato da Fabio De Santis - registra il primo tempo (22"37); Il 17enne stileliberista di origini napoletane - nato a Valdagno (VI), ma cresciuto nel CN Posillipo; poi trasferitosi a Verona dopo la licenza media dov'è tesserato per la Fondazione Bentegodi ed è allenato da Luca De Monte - eguaglia il personal best realizzato stamattina (22"58) nello spareggio con l'altro azzurrino Davide Passafaro per il terzo crono complessivo. Tra loro l'ucraino Nikita Sheremet in 22"46.
In finale anche Lucrezia Mancini (2'29"77) nei 200 rana. La 16enne di Foligno - tesserata per Spoleto Nuoto e seguita dal tecnico Piero Santarelli - nuota il quarto crono, a 77 centesimi dalla tedesca Hannah Schneider, prima in 2'29"00. Sedicesima l'altra azzurra, la novarese Giorgia Crepaldi (2'32"98), eliminata. Nei 100 farfalla Daniele Momoni avanza col secondo tempo per il personal best di 52"61, limando di 23 centesimi il precedente 52”84 nuotato l' 8 marzo scorso agli assoluti UnipolSai di Riccione. Il primo tempo è firmato dal francese Ethan Dumesnil (52"38). Eliminato Alan Vergine, dodicesimo in 53"85.
Bene Daniele Del Signore nei 200 dorso in 1'59"64. Il 17enne di Genzano di Roma - tesserato per CC Aniene e seguito da Mirko Nozzolillo, d'argento nei 50 dorso in 25"34 - realizza il secondo crono delle semifinali. Meglio di lui solo l'irlandese John Shortt in 1'58"28. Accede in finale anche Matteo Venini con 2'01"90. Il 17enne di Lecco - tesserato per In Sport Rane Rosse, allievo di Riccardo Crippa - è ottavo, ma con un ampio margine sul primo degli esclusi: un secondo e mezzo.
Eliminate le due azzurrine nelle semifinali dei 200 dorso: tredicesimo tempo per Benedetta Boscaro (2'15"74). La 16enne veronese di Dolo - tesserata per Team Veneto e allenata da Igor Santiniello e Arianna Braga - abbassa di un secondo e undici centesimi il personale di 2’16”63 registrato il 9 marzo scorso agli Assoluti UnipolSai a Riccione, ma non basta. Quattordicesimo crono per Giada Del Medico (2'17"44).
Nella finale dei 1500 stile libero maschili, senza italiani, il turco Kuzey Tuncelli fa il vuoto e vince in 14'41"89, stabilendo il record mondiale ed europeo juniores.
L'Italia guida il medagliere con 5 ori e 4 argenti. Gli azzurrini di Marco Menchinelli torneranno in vasca giovedì: batterie dalle 8:30 e semifinali e finali dalle 17.

MEDAGLIERE

ORI (5)
- 4x100 stile libero F con Chiara Sama (56"27 pp), Sara Curtis (54"74), Cristiana Stevanato (55"12) e Caterina Santambrogio 54"99 in 3'41"12
- 4x100 stile libero M con Gabriele Valente (50"28 pp), Carlos D'Ambrosio (48"48), Mirko Chiaversoli (49"07) e Lorenzo Ballarati (49"21) in 3'17"04
- Sara Curtis nei 50 dorso in 27"94 RIC
- 4x100 stile libero mista con Carlos D'Ambrosio (49"12), Lorenzo Ballarati (48"96), Cristiana Stevanato (55"52) e Sara Curtis (54"74) in 3'28"34 CR
- Sara Curtis nei 50 stile libero in 24"68

ARGENTI (4)
- Daniele Del Signore nei 50 dorso in 25"34
- Emma Giannelli nei 1500 stile libero in 16'17"19 pp
- Caterina Santambrogio nei 100 farfalla in 59"11 pp
- 4x200 stile libero F con Chiara Sama (2"02"62 pp), Bianca Nannucci (2'00"52), Ludovica Terlizzi (2'01"03) e Lucrezia Domina (1'59"54) in 8'01"71

RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA / SEMIFINALI E FINALI

200 dorso F - Semifinale
1. Aissia-Claudia Prisecariu (ROU) 2'11"45
13. Benedetta Boscaro 2'15"74 pp (precedente 2’16”63 del 09/03/2024 a Riccione) eliminata
14. Giada Del Medico 2'17"44 eliminata

200 misti M - Finale
1. Robert-Andrei Badea (ROU) 2'00"05
2. Nil Cadevall Micolau (ESP) 2'00"34
3. Finn Hammer (GER) 2'01"68
4. Jacopo Barbotti 2'01"78 pp (precedente 2'02"47 del 03/07/2024 a Vilnius)
7. Emanuele Potenza 2'02"74

50 stile libero F - Finale
1. Sara Curtis 24"68
2. Jana Pavalic (CRO) 24"92
3. Skye Carter (GBR) 25"24

50 stile libero M - Semifinale
1. Lorenzo Ballarati 22"37
2. Nikita Sheremet (UKR) 22"46
3. Carlos D'Ambrosio 22"58 pp eguagliato (22"58 del 04/07/2024 a Vilnius)

200 rana F - Semifinale
1. Hannah Schneider (GER) 2'29"00
4. Lucrezia Mancini 2'29"77 qualif. in finale
16. Giorgia Crepaldi 2'32"98 eliminata

200 rana M - Semifinale
1. Doruk Yogurtcuoglu (TUR) 2'12"49
Nessun italiano qualificato

200 dorso M - Semifinale
1. John Shortt (IRL) 1'58"28
2. Daniele Del Signore 1'59"64 qualif. in finale
8. Matteo Venini 2'01"90 qualif. in finale

100 farfalla F - Finale
1. Martine Dambord (DEN) 58"75
2. Caterina Santambrogio 59"11 pp (precedente 59"47 del 03/07/2024 a Vilnius)
3. Hollie Widdows (GBR) 59"16

100 farfalla M - Semifinale
1. Ethan Dumesnil (FRA) 52"38
2. Daniele Momoni 52"61 pp (precedente 52”84 dell’08/03/2024 a Riccione) qual. in finale
12. Alan Vergine 53"85 eliminato 

1500 stile libero M - Finale
1. Kuzey Tuncelli (TUR) 14'41"89 WJ EJ CR
Nessun italiano

4x200 stile libero F - Finale
1. Ungheria 8'01"11
2. Italia 8'01"71 (Chiara Sama 2'00"62 pp - prec. 2'00"65 in semifinale dei 200 sl; Bianca Nannucci 2'00"52, Ludovica Terlizzi 2'01"03, Lucrezia Domina 1'59"54)
3. Germania 8'04"60

LA SQUADRA PER VILNIUS 2024. Quarantaquattro atleti convocati, 19 maschi e 25 femmine: Lorenzo Ballarati (CC Aniene), Davide Passafaro (CC Aniene), Matteo Palmisani (In Sport Rane Rosse), Daniele Del Signore (CC Aniene), Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche), Filippo Bertoni (CC Aniene), Daniele Momoni (Aurelia Nuoto), Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi), Matteo Venini (In Sport Rane Rosse), Davide Lazzari (Ispra), Andrea Dondoli (Virtus Buonconvento), Mirko Chiaversoli (Team Centro Italia), Jacopo Barbotti (CC Aniene), Leonardo Perciballi (G. Sport Village), Alan Vergine (GAM Team Brescia), Emanuele Potenza (Icos Sc), Gabriele Valente (Nuotatori Pugliesi), Lorenzo Fuschini (Imolanuoto), Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village); Irene Mati (RN Florentia), Giada Alzetta (Leosport), Emma Giannelli (RN Florentia), Helena Musetti (CC Aniene), Giorgia Crepaldi (Libertas Nuoto Novara), Sara Curtis (CS Roero), Anna Porcari (Team Veneto), Cristiana Stevanato (Team Veneto), Chiara Sama (Team Rinascita Romagna), Lucrezia Domina (H. Sport Firenze), Giulia Pascareanu (RN Florentia), Benedetta Boscaro (Team Veneto), Veronica Quaggio (Nuoto Mira), Emma Arcudi (UNIME), Sofia Barba (Nuotatori Pugliesi), Giada Del Medico (Nandi ARS Loreto), Alessandra Gusperti (Team Nuoto Trento), Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse), Martina Fanunza (Promogest), Elisa Pignotti (Pol. Sambenedettese), Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport), Bianca Nannucci (Livorno Aquatics), Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), Greta Rossi (Sporting Club 63), Lisa Lucchesi (Tirrenica Nuoto).

Nel gruppo azzurro, insieme al tecnico responsabile della nazionale giovanile Marco Menchinelli, il team staff Amelia Mascioli, il team manager Davide Pontarin, i tecnici Tanya Vannini, Riccardo Crippa, Lorenzo Palagi, Luca Demonte, Andrea Franconetti, Roberto Merlini, Mirko Nozzolillo, Andrea Cavalletti e Thomas Maggiora, il responsabile video Ivo Ferretti, la fisioterapista Michela Beni, il medico Andrea Felici. Giudici internazionali al seguito Barbara Caloi, Barbara Gasperini.

Report batterie

Risultati completi

4x200 sl f argento vilnius 2024

santambrogio argento 100 farfalla vilnius 2024