Seguono i risultati della 19esima edizione dei mondiali di pallanuoto maschile, in svolgimento in Ungheria fino a domenica 3 luglio.
Regolamento e Formula. Prima fase con quattro gironi da altrettante squadre. Le prime classificate di ciascun raggruppamento si qualificano direttamente per i quarti di finale (29 giugno a Budapest); le seconde e le terze accedono invece agli ottavi di finale (27 giugno a Budapest); le quarte si giocheranno le posizioni dalla 13esima alla 15esima a Szeged (27-29 giugno). le eliminate agli ottavi si contenderanno i piazzamenti dal nono all'undicesimo (29 giugno - 1 luglio a Szeged). Poi il resto del torneo che determinerà le posizioni dall'ottava alla prima si disputerà a Budapest: semifinali 1 luglio e finali 3 luglio.
Torneo maschile
Girone A a Budapest: Ungheria, Brasile, Montenegro, Georgia
Girone B a Debrecen: Giappone, Grecia, Germania, Croazia
Girone C a Sopron: Italia, Canada, Sud Africa, Spagna
Girone D a Szeged: Kazakistan, Stati Uniti, Australia, Serbia
Calendario e risultati
Fase a gironi
3^ giornata - sabato 25 giugno
Girone A
Ungheria-Georgia 18-14 (3-3, 7-3, 4-5, 4-3)
Brasile-Montenegro 5-20 (0-4, 2-6, 0-7, 3-3)
Girone B
Giappone-Croazia 13-21 (3-4, 6-3, 2-7, 2-7)
Grecia-Germania 16-8 (4-1, 5-1, 4-2, 3-4)
Girone C
Italia-Spagna 12-14 (4-5, 6-3, 2-2, 0-4)
Canada-Sudafrica annullata
Girone D
Kazakistan-Serbia 3-22 (0-4, 1-8, 0-5, 2-5)
Stati Uniti-Australia 14-9 (4-2, 4-2, 4-3, 2-2)
2^ giornata - giovedì 23 giugno
Girone A
Georgia-Montenegro 9-10 (1-4, 3-0, 3-4, 2-2)
Ungheria-Brasile 20-6 (7-1, 4-2, 4-1, 5-2)
Girone B
Croazia-Germania 13-9 (4-1, 4-1, 2-2, 3-5)
Giappone-Grecia 7-18 (1-3, 2-4, 2-5, 2-6)
Girone C
Spagna-Sudafrica 28-2 (7-1, 7-0, 6-1, 8-0)
Italia-Canada - annullata
Girone D
Serbia-Australia 6-5 (1-1, 2-2. 2-2, 1-0)
Kazakistan-Stati Uniti 4-17 (1-7, 2-3, 1-2, 0-5)
1^ giornata - martedì 21 giugno
Girone A
Brasile-Georgia 10-14 (2-3, 3-3, 3-6, 2-3)
Montenegro-Ungheria 8-12 (3-3, 1-3, 2-3, 2-3)
Girone B
Germania-Giappone 11-12 (2-5, 2-3, 2-3, 5-1)
Grecia-Croazia 8-8 (4-1, 1-4, 2-1, 1-2)
Girone C
Sudafrica-Italia 4-22 (2-4, 0-7, 1-8, 1-3)
Canada-Spagna annullata
Girone D
Australia-Kazakistan 10-4 (1-0, 3-0, 3-2, 3-2)
Stati Uniti-Serbia 13-17 (5-5, 2-3, 3-3, 3-6)
Lunedì 27 giugno
Semifinali 13° posto a Szeged
17.00 (25) Brasile-Germania
18.30 (26) Canada-Kazakistan
Ottavi di finale a Budapest
14.00 (27) Montenegro-Giappone
15.30 (28) Georgia-Croazia
17.00 (29) Italia-Australia
18.30 (30) Sudafrica-Stati Uniti
Mercoledì 29 giugno
Finale 15° posto a Szeged
14.00 (31) LM25-LM26
Finale 13° posto a Szeged
15.30 (32) WM25-WM26
Semifinali 9° posto a Szeged
17.00 (33) LSM27-LSM29
18.30 (34) LSM28-LSM30
Quarti di finale a Budapest
21.00 (35) Ungheria-WM29
13.00 (36) Grecia-WM30
19.30 (37) Spagna-WM27
16.00 (38) Serbia-WM28
Venerdì 1 luglio
Finale 11° posto a Szeged
17.00 (39) LS33-LS34
Finale 9° posto Szeged
18.30 (40) WM33-WM34
Semifinali 5° posto a Budapest
14.30 (41) LM35-LM36
19.30 (42) LM37-LM38
Semifinali 1° posto a Budapest
16.00 (43) WM35-WM36
21.00 (44) WM37-WM38
Domenica 3 luglio
Finale 7° posto a Budapest
13.00 (45) LM41-LM42
Finale 5° posto a Budapest
17.00 (46) WM41-WM42
Finale 3° posto a Budapest
14.30 (47) LM43-LM44
Finale 1° posto a Budapest
20.00 (48) WM43-WM44