Al via sulla celebre Isla Blanca la seconda tappa della coppa del mondo di nuoto di fondo che vedrà protagonisti gli azzurri guidati dal pluricampione e olimpionico Gregorio Paltrinieri, peraltro a caccia dei primi punti nel ranking dopo la squalifica di Soma Bay. Proprio nella località sul Mar Rosso si era svolta la prima tappa che aveva visto, invece, il bronzo olimpico Ginevra Taddeucci splendida seconda dietro la vicecampionessa olimpica australiana Moesha Jonshon. Azzurri poi terzi nella staffetta 4x1500 mista, con SuperGreg e Taddeucci in formazione. Oltre 120 atleti di 28 nazioni di tutto il mondo si tufferanno nella dieci chilometri che partirà dal CNSE Sailing Club Santa Eulàlia in programma il 25 aprile: alle 9:00 la gara femminile e alle 12:00 quella maschile. Il percorso sarà un poligono delimitato da sei boe lungo 1.666 km da ripetere sei volte. Temperatura esterna prevista intorno ai 20 gradi mentre 18 quella dell'acqua. Il 26 aprile esordirà la 3 km knock-out sprint al posto della staffetta 4x1500 metri. Alle 9:00 la prova femminile mentre alle 12:00 quella maschile. La gara prevede tre livelli di sfide con quarti di finale sui 1500 metri, semifinali sui 1000 metri ad eliminazione diretta e finale sui 500 metri con i top dieci che si giocano il podio. Il circuito proseguirà a Setubal 14-16 giugno, Golfo Aranci 10-11 ottobre.
Gli atleti convocati sono Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Cooper Nuoto), Dario Verani (Esercito / Livorno Acquatics), Marcello Guidi (Fiamme Oro / RN Cagliari), Luca De Tullio (Fiamme Oro / CC Aniene), Andrea Filadelli (Marina Militare / Superba), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro / CC Napoli), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro / Hydros), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro / Nuotatori Pistoiesi), Linda Caponi (CC Carabinieri). Nello staff, con il coordinatore tecnico organizzativo Stefano Rubaudo, i tecnici Fabrizio Antonelli, Giovanni Pistelli, Massimiliano Lombardi, Ivan Sacchi, Pietro Bonanno e Sergio Crescenzi.
PODIO E PIAZZAMENTO AZZURRI NEI PRIMI 10 A SOMA BAY
DIECI CHILOMETRI MASCHILE
1. Florian Wellbrock (Ger) 2h01'33"60
2. Logan Fontaine (Fra) 2h01'44"10
3. Marc Antoine Olivier (Fra) 2k01'44"40
6. Andrea Filadelli 2h01'46"00
7. Dario Verani 2h01'47"20
DIECI CHILOMETRI FEMMINILE
1. Moesha Johnson (Aus) 2h06'34"60
2. Ginevra Taddeucci 2h06'37"60
3. Chelsea Gubecka (Aus) 2h06'51"00
11. Linda Caponi 2h08'42"50
Finale 4x1500 mixed
1. Germania 1h10'10"9
2. Australia 1'10'41"1
3. Italia 1h11'16"7
Giulia Gabbrielleschi, Ginevra Taddeucci, Gregorio Paltrinieri, Luca De Tullio