A cominciare dal 20 settembre sono previsti una serie di appuntamenti dei membri della ILS – International Life Saving Federation. Martedì 20 dalle 9.00 in poi presso la piscina dello Stadio del Nuoto è in programma la riunione della commissione Sport; venerdì 23 le riunioni delle commissioni Rescue, Business e Drowning; sabato 24 dalle 9.00 alle 17.00 e domenica 25 dalle 9.00 alle 13.00 presso la sala congressi dell’Hotel Mediterraneo la riunione del Board della ILS.
La cerimonia d’apertura dei Lifesaving World Championships 2022, in programma a Riccione dal 21 settembre al 2 ottobre, è prevista domenica 25 settembre dalle ore 18.00 con la sfilata delle Nazioni da Piazzale Roma, attraverso Viale Ceccarini e arrivo in Piazzale Ceccarini davanti al Palazzo del Turismo.
Conclusa la sfilata atleti e tecnici, dirigenti e membri internazionali, esponenti politici e sportivi sono chiamati all’inaugurazione ufficiale che prevede, insieme ai saluti del sindaco di Riccione Daniela Angelini, del presidente della ILS Graham Ford e del presidente della Sezione Salvamento della FIN Giorgio Quintavalle, uno spettacolo originale e di forte impatto emotivo. E’ prevista l’esibizione di danza verticale sul tema dell’acqua e scenari suggestivi con l’ausilio della tecnica del video painting. Gli atleti si calano dal tetto del Palazzo del Turismo e danzano con i piedi alla parete.
La giornata di lunedì 26 settembre prevede al mattino un incontro degli atleti azzurri medagliati ai recenti campionati del mondo di Budapest ed Europei di Roma con gli alunni delle scuole primarie e secondarie di Riccione e nel pomeriggio la riunione dei vertici federali con 40 fiduciari nazionali in rappresentanza degli oltre 250, i presidenti dei comitati regionali, i coordinatori regionali della sezione salvamento e i dirigenti delle 20 migliori scuole nuoto federali. In serata è prevista la cena di gala.
Per i ragazzi delle scuole è l’occasione di confrontarsi e interagire con grandi del presente e del recente passato come il commissario tecnico del vicecampione del mondo a Budapest Alessandro Campagna, il bicampione del mondo e quattro volte campione d’Europa del nuoto artistico Giorgio Minisini, il campione olimpico di Sydney 2000 Massimiliano Rosolino e gli azzurri del nuoto per salvamento Federico Gilardi, Federica Volpini e Lucrezia Fabretti.
La giornata di lunedì 26 settembre prevede, invece, per i delegati della ILS una gita culturale a Ravenna con visita guidata ai principali monumenti (dalla Tomba di Dante ai Mosaici della Basilica di Sant’Apollinare Nuovo) con rientro in serata, in tempo per partecipare alla cena di gala.
Foto DBM
L’agenda degli appuntamenti
