.

instagram

.
.

Trofeo delle Regioni IP 2025. In 270 a Ostia. La Cerimonia d'Apertura

Pallanuoto
images/large/TrofeoRegioni20250103STA0045.JPG

Il nuovo anno della pallanuoto giovanile si apre al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, circa 29 chilometri da Roma. I ragazzi nati 2010 e seguenti partecipano al Trofeo delle Regioni IP 2025, giunto alla settima edizione maschile. Si gioca fino a lunedì 6 gennaio. Sono iscritte 18 squadre, divise in tre gironi nella fase preliminare e previste 71 partite di 4 tempi da 6 minuti continuati. Ciascuna squadra può essere composta da un massimo di 15 giocatori per un totale di 270 atleti partecipanti. Arbitraggio singolo. La finale per l'assegnazione del trofeo è in programma lunedì' 6 gennaio alle 13:15. Fase preliminare dal 2 al 5 gennaio (45 partite), quarti di finale e semifinali domenica 5 gennaio (18), finali lunedì 6 gennaio (8). In queste cinque giornate sono previste le presenze dei tecnici e dirigenti federali. Al termine delle partite della seconda giornata la Cerimonia di Apertura con le sfilata delle squadre.
Nella partita inaugurale larga vittoria dell'Abruzzo allenato da Lorenzo Cacciagrano 29-0 con la Basilicata; nel tabellino dei marcatori in evidenza Alessandro Mazza e Marco Gatto con 6 gol ciascuno e Leonardo Sargente con 5. Mantengono la porta inviolata anche le rappresentative del CR Lazio, guidata da Nicola Izzo, che batte 13-0 il Piemonte e della Liguria, diretta dal tecnico Guido Ferreccio, che supera il Trentino Alto Adige 21-0.
Nella seconda giornata, dopo il successo del Lazio 12-5 con l'Abruzzo, spiccano i 36 gol che la Lombardia, allenata da Leonardo Binchi, segna alla Basilicata con le manite di Luca Steri e Nicola Popovic; media di un gol ogni 40 secondi. Clean sheet anche per il Veneto di Claudio Caorsi che vince 12-0 il match con la Sardegna (5 gol di Ettore Bacelle). Tra le partite più equilibrate e che si sono risolte nel finale ci sono quelle tra Sardegna e Umbria (9-10) e tra Abruzzo e Piemonte (9-8); nella prima il gol vittoria degli umbri è stato realizzato da Francesco Emanuele Cesarini ad un secondo dall sirena (quarto gol personale) e nell'altra parità (7-7) a 2'35" dalla conclusione, poi il +2 abruzzese con Alessandro Villanova e Lorenzo D'Incecco (rigore) e la rete di Daniele Volpe per i piemontesi a 33" dalla fine. 

Girone A
Lazio 9, Lombardia 6, Abruzzo 6, Piemonte 3, Puglia 3, Basilicata 0
Girone B
Campania 9, Veneto 6, Friuli Venezia Giulia 6, Umbria 3, Calabria 1, Sardegna 1
Girone C
Liguria 9, Sicilia 6, Emilia Romagna 6, Marche 3, Toscana 3, Trentino Alto Adige 0

Prima giornata - giovedì 2 gennaio

Abruzzo-Basilicata 29-0
Lazio-Piemonte 13-0
Friuli Venezia Giulia-Campania 3-8
Veneto-Umbria 14-4
Lombardia-Puglia 11-3
Calabria-Sardegna 6-6
Marche-Sicilia 5-10
Emilia Romagna-Toscana 14-3
Liguria-Trentino Alto Adige 21-0

Seconda giornata - venerdì 3 gennaio (doppio turno)

Lazio-Abruzzo 12-5
Puglia-Piemonte 6-8
Basilicata-Lombardia 1-36
Campania-Calabria 11-6
Umbria-Friuli Venezia Giulia 2-8
Sardegna-Veneto 0-12
Sicilia-Emilia Romagna 7-5
Trentino Alto Adige-Marche 5-14
Toscana-Liguria 3-11
Lombardia-Lazio 7-10
Abruzzo-Piemonte 9-8
Basilicata-Puglia 1-23
Veneto-Campania 2-8
Calabria-Friuli Venezia Giulia 1-7
Sardegna-Umbria 9-10
Liguria-Sicilia 8-2
Emilia Romagna-Marche 10-1
Toscana-Trentino Alto Adige 11-6

L'albo d'oro del Trofeo delle Regioni

Edizione 2016 nati 2002 1. Liguria, 2. Sicilia, 3. Campania
Edizione 2017 nati 2003/04 1. Campania, 2. Sicilia, 3. Liguria
Edizione 2018 nati 2003/04 1. Campania, 2. Liguria, 3.Lazio
Edizione 2019 nati 2005 1. Lazio, 2. Campania, 3. Sicilia
Edizione 2023 nati 2008 1. Lazio, 2. Campania, 3. Liguria
Edizione 2024 nati 2009 1. Lazio, 2. Campania, 3. Sicilia

I risultati delle finali del Trofeo delle Regioni

Edizione 2016 Sicilia-Liguria 3-10
Edizione 2017 Sicilia-Campania 4-5
Edizione 2018 Liguria-Campania 4-5
Edizione 2019 Lazio-Campania 9-5
Edizione 2023 Lazio-Campania 9-8
Edizione 2024 Lazio-Campania 15-9

Le edizioni precedenti

Foto Andrea Staccioli / Inside / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.