Il 3 giugno scatta la XIV edizione iridata con la Pallanuoto, il 4 i Tuffi. L'8 tocca al sincro, il 9 al nuoto. Circa 13000 atleti tra cui il mitico Jim Montgomery capofila delle stelle tra cui spicca il sudafricano Neethling e l'ucraino Oleg Lisogor
ROMA
Un Mondiale Master da primato. La quattordicesima edizione della rassegna iridata di nuoto, fondo, pallanuoto, tuffi e nuoto sincronizzato, al via il 3 giugno fino al 17 giugno, alla chiusura delle iscrizioni ha registrato numeri da record: 15000 iscritti, di cui quasi 9700 nel nuoto, oltre 100 squadre di pallanuoto (1400 pallanotisti), circa 2300 atleti nel nuoto in acque libere. Dal 3 giugno sono attese oltre 25000 presenze tra atleti, accompagnatori e tecnici, e un impiego di oltre 300 volontari. A meno di una settimana dall'evento dall'evento Riccione è pronta ad accogliere la famiglia del nuoto master: 76 Paesi dei cinque continenti. Basti pensare che nella scorsa edizione a Goteborg 2010 i nuotatori erano 5700 per un totale di circa 7000 persone.
NUOTO. Si svolgerà sempre nello stesso impianto nella piscina della Polisportiva comunale Riccione in entrambe le vasche da
Tra le altre stelle il russo Vladimir Selkov tre argenti olimpici nei 200 dorso e 4x100 mista a Barcellona '92, e nella 4x100 mista ad Atlanta '96, ma soprattutto oro ai Mondiali di Roma '94 nei 200 dorso, iscritto nella categoria 40+; il sudafricano Ryk Neethling che ricorda piacevoli momenti del nuoto azzurro: il velocista si piazzò terzo ai Mondiali di Montreal '05 nei 100 stile libero dietro il compagno Roland Schoeman argento, e Filippo Magnini che vinse il suo primo oro mondiale (bissato due anni dopo a Melbourne '07). Il trentaquattrenne, oro olimpico nella staffetta 4x100 sl ad Atene '04, gareggerà nella categoria 30+. Nello stesso periodo nuotava l'ucraino Oleg Lisogor, primatista mondiale dei 50 rana specialista della vasca corta di cui si ricordano grandi battaglie con il nostro Alessandro Terrin con cui vinse un oro europeo ex-aequo a Budapest '06 nei 50 rana.
PALLANUOTO. Il comitato organizzatore ha stabilito il primo record della manifestazione, quello delle squadre partecipanti al torneo di pallanuoto: 101, 89 maschili e 12 femminili, che si affronteranno in 7 giorni, dal 3 al 9 giugno, su cinque campi, in due tornei paralleli e nello stesso impianto. In assoluto è il torneo più numeroso organizzato fino ad oggi. Inoltre è stata costruita una nuova piscina per la pallanuoto 34,50 x 25 metri, 2 metri di profondità, con pontone mobile per ridurre la vasca a 25 metri.
Tra le Nazioni più numerose delle 23 presenti, spiccano l’Italia con 19 (14 maschili + 5 femminili), gli Stati Uniti con 16 (13 + 3) e la Germania con 12 (11 + 1). Le formazioni italiane sono le prime tre classificate di ciascuna categoria nel campionato italiano 2011; unica eccezione per
Sono significativi i numeri delle fasce di età. Senz’altro quelli femminili, che trovano tra le 12 squadre iscritte cinque selezioni nella categoria 30+, ma di notevole impatto anche i maschili, dove figurano 19 squadre per i 40+, 11 per i 60+ e ben 4 per gli over 65. Il più anziano è il tedesco Erard Knackstedt classe 1938. Tra le stelle azzurre l'allenatore dell'AN Brescia ed olimpionico a Barcellona '92 Alessandro Bovo (Pallanuoto Brescia), e campioni del passato come Antonello Steardo, Piergiorgio Calcagno, Paolo Galbusera (Golfo Paradiso) e Guido Criscuolo (Europa Sporting Roma).
FONDO. Si gareggerà nelle acque antistanti il litorale il 16 e 17 giugno su un percorso di
SINCRO. Si gareggia nella vasca dei tuffi ha 580 iscritte che parteciperanno al Solo, Duo, Trio e Squadra. Dal 12 al 17 giugno. L'atleta più giovane è
TUFFI. Si gareggia nella vasca all'aperto, dal 4 all'8 giugno, con 271 partecipanti divisi per 14 categorie fino all'80+ con sei presenze. Gli atleti si tufferanno da uno, tre e sette metri. Il tuffatore più anziano è l'italiano Ugo Sansonetti, ASD Carlo Dibiasi, classe 1919, già famoso perché campione mondiale master di atletica. La donna più anziana è l'americana Ibone de Belausteguigoitia classe 1930; il più giovane è l'italiano Davide Lunghi dell'Aniene classe '87 e la donna più giovane è l'italiana Elisa Bertazza della
Vai al report in english
Mondiali Master Record e curiosità
