Nazionale a Montegrotto dall'1 al 7 giugno
Prosegue il lavoro della Nazionale di nuoto sincronizzato che sarà a Montegrotto Terme dall'1 al 7 giugno. Le atlete convocate: Elisa Bozzo (Marina Militare/Aurelia N), Beatrice Callegari (Marina Militare/Montebelluna N), Camilla Cattaneo (Fiamme Oro Roma/Carisa Savona), Alessia Pezone (Fiamme Oro Roma/Aurelia N), Francesca Deidda (Fiamme Oro/Promogest), Federica Sala (Sincro Seregno), Sara Sgarzi (Fiamme Oro/Uisp Bologna), Linda Cerruti, Costanza Ferro (Marina/Carisa Savona), Camilla Di Costanzo, Viola Musso (Carisa Savona), Gemma Galli (Busto), Veronica Yacoub (Olgiata), Maria Elena Gandini (Plebiscito). Nello staff il Ct Patrizia Giallombardo, i tecnici Yumiko Tomomatsu e Rosella Pibiri, il preparatore apnea Alessandro Vegendo.
Duo misto a Roma dal 27 maggio
Il Duo misto della Nazionale assoluta sarà al Centro federale di Pietralata dal 27 maggio al 12 giugno. Le atlete Manila Flamini e Mariangela Perrupato (Fiamme Oro Roma/Aurelia N), e l'atleta Gorgio Minisini (Olgiata 20.12), lavoreranno a Roma con il Ct Patrizia Giallombardo e il tecnico Roberta Farinelli. Nello staff il medico Gianfranco Colombo, i preparatori atletici Annabella Cinti e Alessandro Capacchione.
Propaganda. Tutti in piscina a Civitavecchia
Dal 22 al 24 maggio è in programma allo Stadio del Nuoto di Civitavecchia, in viale Lazio, la manifestazione primaverile riservata alle categorie giovanissimi, esordienti A ed esordienti B di nuoto sincronizzato, organizzata dal settore propaganda federale nell'ambito del progetto "Tutti in piscina 2015". Vi parteciperanno 49 società rappresentate da 617 atlete provenienti da 13 regioni: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto.
consulta tutte le info
Coppa Europa. Cerruti/Ferro quarte
Il Doppio azzurro Linda Cerruti/Costanza Ferro chiude al quarto posto nella Coppa Europa di nuoto sincronizzato in svolgimento allo Sports Complex Koning Willem Alexander di Hoofddorp, in Olanda. Dopo il tecnico (punteggio 87,03222), le due azzurre completano il libero in 90,4000 (esecuzione 26,9000 impressione artistica 36,40000 difficltà 27,1000) a 6,3 punti dalla coppia russa Natalia Ischenko e Svetlana Romashina che vincono con 96,7000. Seconde le ucraine Voloshyna/Ananasova (93,4667), terze le spagnole Carbonell/Klamburg (92,6000). Alle 18 si chiude con le Highlight routine.
Coppa Europa. Italia quarta nella Squadra
Seconda giornata di gare della Coppa Europa di nuoto sincronizzato in svolgimento allo Sports Complex Koning Willem Alexander di Hoofddorp, in Olanda. Dopo l'argento nel Combo di ieri, oggi quarto posto per L'Italia che ha ottenuto il quarto punteggio nell'esercizio libero della squadra: Francesca Deidda, Maniela Flamini, Mariangela Perrupato, Elisa Bozzo, Camilla Cattaneo, Dalila Schiesaro, Beatrice Callegari e Sara Sgarzi hanno totalizzato 89,4667 (27,1 per l'esecuzione, 35,4 per l'impressione artistica, 26,9 per la difficoltà) migliorando il punteggio del tecnico di ieri (86,8578 punti). Vince la Russia con 97,0333; seguita da Ucraina con 93,8667 e Spagna con 92,7667.
In mattinata quarto il Doppio azzurro Linda Cerruti/Costanza Ferro dopo il tecnico. Le due azzurre hanno chiuso con 87,03222, a 7 punti dalla coppia russa Natalia Ischenko e Svetlana Romashina che conducono con 94,2403. Alle 18 in acqua per la finale della Squadra, con le azzurre che partono dal quarto posto dopo il tecnico di ieri.
Coppa Europa. Italia 4^ nel tecnico
L'Italia ha ottenuto il quarto punteggio nell'esercizio tecnico della squadra nella routine che ha aperto la Coppa Europa di nuoto sincronizzato, in svolgimento allo Sports Complex Koning Willem Alexander di Hoofddorp, in Olanda.
Francesca Deidda, Maniela Flamini, Mariangela Perrupato, Elisa Bozzo, Camilla Cattaneo, Dalila Schiesaro, Beatrice Callegari e Sara Sgarzi hanno totalizzato 86,8578 punti (26,6 per l'esecuzione, 26,6 per l'impressione artistica, 33,6578 per la difficoltà).
Miglior punteggio per la Russia con 93,3115 punti; seguita da Ucraina con 91,2843 e Spagna con 89,7296.
Alle 18 è in programma la finale del libero combinato in diretta streaming.