Articoli filtrati per data: Luglio 2004 - FIN - Federazione Italiana Nuoto
Sabato, 31 Luglio 2004
Sincro: Catania Sincro vince la serie A2
Il Catania Sincro, allenato da Marigra Lotauro, e capitanato da Francesca Gangemi ha vinto il Campionato Italiano Assoluto A2, conclusosi oggi a Spoleto.
Secondo la classifica provvisoria della serie A2, che dovrà essere ratificata dal Settore Nuoto Sincronizzato della FIN, Catania Sincro, Veneto Banca Montebelluna e Libertas Nuoto Vicenza disputeranno la prossima stagione in serie A1.
Campionato Italiano Assoluto A2
Risultati 31 luglio 2004
Finale Squadra
1 Catania Sincro 86,833
2 Ven.Banca Montebelluna 85,167
3 Nord Padania Varedo 83,667
Finale Libero Combinato
1 Catania Sincro 86,667
2 Nord Padania Varedo Varedo 85,667
3 Ven.Banca Montebelluna 85,000
classifica societa'
Catania Sincro 664,00
Nord Padania Varedo 632,00
Libertas N. Vicenza 591,00
Pubblicato in
Sincro
Venerdì, 30 Luglio 2004
Sincro: Assoluti A2- nel Duo oro al Catania Sincro
Francesca Gangemi e Cristina Timpanaro (Catania Sincro) hanno vinto la finale del Duo nella seconda giornata del Campionato Italiano Assoluto serie A2, in corso di svolgimento a Spoleto (TR).
Secondo posto per il duo Trentin - Pomi (Libertas nuoto Vicenza) e terza piazza per la Nord Padania Nuoto , con la coppia Adelizzi-Pini.
Domani eliminatorie e finali della Squadra. Seguirà, nel pomeriggio, la finale diretta dell'esercizio Libero Combinato.
Campionato Italiano Assoluto serie A2
Risultati DUO
1 Francesca Gangemi
Cristina Timpanaro (Catania Sincro) p. 88.167
2 Erika Trentin
Marta Pomi (Lib.Nuoto Vicenza) p. 85.500
3 Beatrice Adelizzi
Veronica Pini (Nord Padania Nuoto) p. 85.167
Secondo posto per il duo Trentin - Pomi (Libertas nuoto Vicenza) e terza piazza per la Nord Padania Nuoto , con la coppia Adelizzi-Pini.
Domani eliminatorie e finali della Squadra. Seguirà, nel pomeriggio, la finale diretta dell'esercizio Libero Combinato.
Campionato Italiano Assoluto serie A2
Risultati DUO
1 Francesca Gangemi
Cristina Timpanaro (Catania Sincro) p. 88.167
2 Erika Trentin
Marta Pomi (Lib.Nuoto Vicenza) p. 85.500
3 Beatrice Adelizzi
Veronica Pini (Nord Padania Nuoto) p. 85.167
Pubblicato in
Sincro
Giovedì, 29 Luglio 2004
Sincro:Assoluti A2- Solo a Bea Adelizzi
La prima giornata del Campionato italiano Assoluto serie A2, in corso di
svolgimento a Spoleto (TR), ha visto il successo, nella finale del Solo, dell'azzurrina Beatrice Adelizzi.
La vittoria le è stata contesa dalla componente del team azzurro assoluto, Francesca Gangemi.
Il Campionato determinerà quali, tra le 21 partecipanti, saranno le tre società che disputeranno la stagione 2005 in serie A1.
Domani eliminatorie e finali del Duo, sabato eliminatori e finali della squadra. Seguirà, sempre sabato pomeriggio, la finale diretta dell'esercizio Libero Combinato.
Campionato Italiano Assoluto serie A2
Risultati SOLO
1 Beatrice Adelizzi Nord padania Nuoto p.92.667
2 Francesca Gangemi Catania Sincro p.89.333
3 Erika Trentin Lib.Nuoto Vicenza p.87.667
svolgimento a Spoleto (TR), ha visto il successo, nella finale del Solo, dell'azzurrina Beatrice Adelizzi.
La vittoria le è stata contesa dalla componente del team azzurro assoluto, Francesca Gangemi.
Il Campionato determinerà quali, tra le 21 partecipanti, saranno le tre società che disputeranno la stagione 2005 in serie A1.
Domani eliminatorie e finali del Duo, sabato eliminatori e finali della squadra. Seguirà, sempre sabato pomeriggio, la finale diretta dell'esercizio Libero Combinato.
Campionato Italiano Assoluto serie A2
Risultati SOLO
1 Beatrice Adelizzi Nord padania Nuoto p.92.667
2 Francesca Gangemi Catania Sincro p.89.333
3 Erika Trentin Lib.Nuoto Vicenza p.87.667
Pubblicato in
Sincro
Domenica, 25 Luglio 2004
Sincro: Chiude il Mondiale junior: En Plein Russo, L'Italia cresce.
Chiusi all'Olimpiskij Complex di Mosca i IX Mondiali Juniores di Nuoto Sincronizzato.
Quasi scontata la plebiscitaria affermazione della padrone di casa, che hanno dominato tutte e cinque le specialità. Regina assoluta Natalia Ichtchenko che ha portato a casa gli allori di solo, squadra, combo e obbligatori. Il duo no, per il semplice motivo che le russe hanno potuto permettersi di schierare una coppia che, senza di lei, ha messo una bella distanza tra loro e le avversarie più prossime.
La Ichtchenko, fisico da urlo , tecnica di un altro mondo, comincia così probabilmente una scalata che la porterà a misurarsi con la francese Dedieu, oggi la più forte al mondo.
Nel Combo di oggi, ultima gara della manifestazione, le nostre hanno sperato fino in fondo nel bronzo, ma la Cina ci ha dato un dispiacere e ci ha lasciato al quarto.
Grandissima è comunque la soddisfazione delle azzurre, che guadagnano o confermano posizioni in tutte le discipline:
Solo: Beatrice Adelizzi 5a
(2002, Spaziani, 7a)
Duo: Tommasi - Bozzo 6e
(2002, Savoia - D'attilia 7e)
Squadra:Italia 5a
(2002, Italia 5a)
Libero Combinato : Italia 4a
(2002, Italia 5a).
Un bilancio di tutto rispetto per azzurrine guidate da Roberta Farinelli, Luisa Mossio e Simona Ricotta.
Il sito della manifestazione: www.moscowjunior2004.org
Risultati Libero Combinato
1 Russia 96,600
EFREMOVA Ekaterina, NASSEKINA Anna
ELTCHINOVA Alexandra, ROMASHINA Svetlana
FEDULOVA Veronika, SHEPELEVA Yulia
GRITSENKO Anastasia, STEPANOVA Elizaveta
ICHTCHENKO Natalia, LITVINOVA Daria
2 Japan 94,900
3 China 94,000
4 Italy 92,600
ADELIZZI Beatrice, SANTI Martina
BIGI Alessia, SEGRINI Martina
BOZZO Elisa, SGARZI Sara
DAGNINO Simona, TOMMASI Federica
FLAMINI Manil,PERRUPATO Mariangela
5 Canada 91,900
6 Greece 91,300
7 Ukraine 89,100
8 Spain 88,800
Quasi scontata la plebiscitaria affermazione della padrone di casa, che hanno dominato tutte e cinque le specialità. Regina assoluta Natalia Ichtchenko che ha portato a casa gli allori di solo, squadra, combo e obbligatori. Il duo no, per il semplice motivo che le russe hanno potuto permettersi di schierare una coppia che, senza di lei, ha messo una bella distanza tra loro e le avversarie più prossime.
La Ichtchenko, fisico da urlo , tecnica di un altro mondo, comincia così probabilmente una scalata che la porterà a misurarsi con la francese Dedieu, oggi la più forte al mondo.
Nel Combo di oggi, ultima gara della manifestazione, le nostre hanno sperato fino in fondo nel bronzo, ma la Cina ci ha dato un dispiacere e ci ha lasciato al quarto.
Grandissima è comunque la soddisfazione delle azzurre, che guadagnano o confermano posizioni in tutte le discipline:
Solo: Beatrice Adelizzi 5a
(2002, Spaziani, 7a)
Duo: Tommasi - Bozzo 6e
(2002, Savoia - D'attilia 7e)
Squadra:Italia 5a
(2002, Italia 5a)
Libero Combinato : Italia 4a
(2002, Italia 5a).
Un bilancio di tutto rispetto per azzurrine guidate da Roberta Farinelli, Luisa Mossio e Simona Ricotta.
Il sito della manifestazione: www.moscowjunior2004.org
Risultati Libero Combinato
1 Russia 96,600
EFREMOVA Ekaterina, NASSEKINA Anna
ELTCHINOVA Alexandra, ROMASHINA Svetlana
FEDULOVA Veronika, SHEPELEVA Yulia
GRITSENKO Anastasia, STEPANOVA Elizaveta
ICHTCHENKO Natalia, LITVINOVA Daria
2 Japan 94,900
3 China 94,000
4 Italy 92,600
ADELIZZI Beatrice, SANTI Martina
BIGI Alessia, SEGRINI Martina
BOZZO Elisa, SGARZI Sara
DAGNINO Simona, TOMMASI Federica
FLAMINI Manil,PERRUPATO Mariangela
5 Canada 91,900
6 Greece 91,300
7 Ukraine 89,100
8 Spain 88,800
Pubblicato in
Sincro
Domenica, 25 Luglio 2004
Sincro: Adelizzi 5a in finale del Solo. Oro alla Ichtchenko.
Natalia Ichtchenko, con le sue fantastiche doti atletiche ed interpretative, ha consegnato alla Russia la terza medaglia d'oro.
La nostra Beatrice Adelizzi, primo anno di categoria juniores, ha portato i colori italiani non lontani dal podio.
La quinta piazza (nella classifica finale comprensiva di obbligatori) è decisamente più che soddisfacente e sopratutto, beneaugurante per il futuro.
Sito Ufficale della manifestazione : www.moscowjunior2004.org
Campionati Mondiali Juniores - Mosca
Risultati Finale SOLO
Place Name Country Result
1 ICHTCHENKO Natalia Russia 89,902
2 JONES Christina USA 86,346
3 MARCOTTE Elise Canada 84,599
4 KONISHI Takako Japan 84,510
5 ADELIZZI Beatrice Italy 83,991
6 MAKRYGIANNI Evanthia Greece 83,809
7 SHI Xin China 82,419
8 MORAES Carmen Lucia Brazil 80,933
9 CABELLO Alba Spain 79,985
10 BEZVESILNA Ganna Ukraine 79,911
11 PENART Perrine France 79,274
12 KLEIN GELTINK Rosanne Netherlands 78,858
La nostra Beatrice Adelizzi, primo anno di categoria juniores, ha portato i colori italiani non lontani dal podio.
La quinta piazza (nella classifica finale comprensiva di obbligatori) è decisamente più che soddisfacente e sopratutto, beneaugurante per il futuro.
Sito Ufficale della manifestazione : www.moscowjunior2004.org
Campionati Mondiali Juniores - Mosca
Risultati Finale SOLO
Place Name Country Result
1 ICHTCHENKO Natalia Russia 89,902
2 JONES Christina USA 86,346
3 MARCOTTE Elise Canada 84,599
4 KONISHI Takako Japan 84,510
5 ADELIZZI Beatrice Italy 83,991
6 MAKRYGIANNI Evanthia Greece 83,809
7 SHI Xin China 82,419
8 MORAES Carmen Lucia Brazil 80,933
9 CABELLO Alba Spain 79,985
10 BEZVESILNA Ganna Ukraine 79,911
11 PENART Perrine France 79,274
12 KLEIN GELTINK Rosanne Netherlands 78,858
Pubblicato in
Sincro
Sabato, 24 Luglio 2004
Sincro: Russe ancora d'oro. Italia 5a nella squadra
La fortissima compagine russa ha portato a casa l'ennesimo oro ai Campionati Mondiali Juniores in corso di svolgimento a Mosca.
Le azzurrine hanno gagliardamente combattuto per la terza piazza fino all'ultimo. Nello spazio di pochi punti sono infatti racchiuse terze (Cina), quarte (USA) e le nostre rappresentanti.
Domani ultimo giorno con le finali del Solo (Bea Adelizzi per l'Italia) e il Libero Combinato dove è lotta aperta per il bronzo.
Sito ufficiale : www.moscowjunior2004.org
Risultati squadra
1 Russia 87,596
STEPANOVA Elizaveta,ELTCHINOVA Alexandra
SHEPELEVA Yulia , EFREMOVA Ekaterina
ROMASHINA Svetlana, GRITSENKO Anastasia (R)
LITVINOVA Daria , NASSEKINA Anna (R)
ICHTCHENKO Natalia, FEDULOVA Veronika
2 Japan 84,760
3 China 84,480
4 USA 83,798
5 Italy 83,710
TOMMASI Federica,BIGI Alessia
SGARZI Sara, ADELIZZI Beatrice
SANTI Martina,DAGNINO Simona (R)
PERRUPATO Mariangela, SEGRINI Martina (R)
FLAMINI Manila, BOZZO Elisa 87
Le azzurrine hanno gagliardamente combattuto per la terza piazza fino all'ultimo. Nello spazio di pochi punti sono infatti racchiuse terze (Cina), quarte (USA) e le nostre rappresentanti.
Domani ultimo giorno con le finali del Solo (Bea Adelizzi per l'Italia) e il Libero Combinato dove è lotta aperta per il bronzo.
Sito ufficiale : www.moscowjunior2004.org
Risultati squadra
1 Russia 87,596
STEPANOVA Elizaveta,ELTCHINOVA Alexandra
SHEPELEVA Yulia , EFREMOVA Ekaterina
ROMASHINA Svetlana, GRITSENKO Anastasia (R)
LITVINOVA Daria , NASSEKINA Anna (R)
ICHTCHENKO Natalia, FEDULOVA Veronika
2 Japan 84,760
3 China 84,480
4 USA 83,798
5 Italy 83,710
TOMMASI Federica,BIGI Alessia
SGARZI Sara, ADELIZZI Beatrice
SANTI Martina,DAGNINO Simona (R)
PERRUPATO Mariangela, SEGRINI Martina (R)
FLAMINI Manila, BOZZO Elisa 87
Pubblicato in
Sincro
Sabato, 24 Luglio 2004
Sincro: Tommasi-Bozzo seste ai Mondiali Juniores
La prima finale dei Campionati Mondiali Juniores, in corso di svolgimento a Mosca, hanno confermato il predominio russo. Interessanti le novità proposte anche da USA e Giappone, giunte rispettivamente 2e e 3e.
Sesto posto per le azzurrine Federica Tommasi ed Elisa Bozzo, che hanno perso una posizione in Europa rispetto ai Campionati Europei Junior di quest'anno. Sono state scavalcate dal duo ellenico, autore di obbligatori decisamente migliori.
Questa sera la finale della squadra.
Maggiori dettagli nel sito ufficiale della manifestazione: www.moscowjunior2004.org
DUO - Risultati finale
Figures 50% Final 50% Total
1 Russia 40,381 48,050 88,431
ROMASHINA Svetlana
ELTCHINOVA Alexandra
EFREMOVA Ekaterina (R)
2 USA 38,536 46,550 85,086
ORME Annabelle
JONES Christina
McMAHON Jessica (R)
3 Japan 37,336 47,050 84,386
KONISHI Takako
ICHIKAWA Chisa
KIMURA Saya (R)
4 Greece 38,398 45,450 83,848
MAKRYGIANNI Evanthia
ANASTASIOU Aglaia-Savina
IORDANOPOULOU Eirini (R)
5 China 37,605 46,200 83,805
LUO Xi
LIU Ou
6 Italy 37,302 45,800 83,102
TOMMASI Federica
BOZZO Elisa
PERRUPATO Mariangela (R)
7 France 37,590 44,400 81,990
MEESSEMAN-BAKIR Lila
LONG Anne-Charlotte
LAFAY Salome (R)
8 Ukraine 36,686 44,550 81,236
SYDORENKO Kseniya
SAMOKHVALOVA Oksana
Sesto posto per le azzurrine Federica Tommasi ed Elisa Bozzo, che hanno perso una posizione in Europa rispetto ai Campionati Europei Junior di quest'anno. Sono state scavalcate dal duo ellenico, autore di obbligatori decisamente migliori.
Questa sera la finale della squadra.
Maggiori dettagli nel sito ufficiale della manifestazione: www.moscowjunior2004.org
DUO - Risultati finale
Figures 50% Final 50% Total
1 Russia 40,381 48,050 88,431
ROMASHINA Svetlana
ELTCHINOVA Alexandra
EFREMOVA Ekaterina (R)
2 USA 38,536 46,550 85,086
ORME Annabelle
JONES Christina
McMAHON Jessica (R)
3 Japan 37,336 47,050 84,386
KONISHI Takako
ICHIKAWA Chisa
KIMURA Saya (R)
4 Greece 38,398 45,450 83,848
MAKRYGIANNI Evanthia
ANASTASIOU Aglaia-Savina
IORDANOPOULOU Eirini (R)
5 China 37,605 46,200 83,805
LUO Xi
LIU Ou
6 Italy 37,302 45,800 83,102
TOMMASI Federica
BOZZO Elisa
PERRUPATO Mariangela (R)
7 France 37,590 44,400 81,990
MEESSEMAN-BAKIR Lila
LONG Anne-Charlotte
LAFAY Salome (R)
8 Ukraine 36,686 44,550 81,236
SYDORENKO Kseniya
SAMOKHVALOVA Oksana
Pubblicato in
Sincro
Venerdì, 23 Luglio 2004
Sincro: Obbligatori e sorteggio non favorevoli alle azzurrine
La terza giornata dei Mondiali Juniores in corso a Mosca hanno evidenziato la tenuta delle nostre atlete negli esercizi obbligatori.
Le nostre rivali più vicine hanno invece messo a segno significativi miglioramenti ( la Grecia) o inaspettati cedimenti (USA).
Sei atlete nella prime 50 classificate, in una classifica dominata come al solito dalla Russia, devono spingere il sincro italiano a lavorare di più sugli esercizi obbligatori.
Il sorteggio non ci è stato propizio nell'ordine di partenza del Combo, dove le nostre partono settime, e non è dei migliori il numero di entrata in acqua del Duo, terzo, scivolato nel secondo gruppo di eccellenza dopo gli obbligatori.
Altri dettagli nel sito ufficiale della manifestazione: www.moscowjunior2004.org
esercizi obbligatori - risultati
1 ICHTCHENKO Natalia 86 Russia 41,352
2 ROMASHINA Svetlana 89 Russia 40,559
3 ELTCHINOVA Alexandra 89 Russia 40,202
4 NASSEKINA Anna 87 Russia 39,856
5 EFREMOVA Ekaterina 87 Russia 39,558
6 SHEPELEVA Yulia 86 Russia 39,041
7 ANTHOPOULOU Natalia 89 Greece 39,039
8 POTVIN SERRES Belinda 88 Canada 38,927
9 JONES Christina 87 USA 38,846
10 ANASTASIOU Aglaia- 86 Greece 38,737
23 FLAMINI Manila 87 Italy 38,011
30 ADELIZZI Beatrice 88 Italy 37,741
32 BIGI Alessia 87 Italy 37,677
35 BOZZO Elisa 87 Italy 37,491
44 SGARZI Sara 86 Italy 37,206
49 TOMMASI Federica 87 Italy 37,115
51 SANTI Martina 87 Italy 37,059
56 DAGNINO Simona 88 Italy 36,887
64 PERRUPATO Mariangela 88 Italy 36,583
77 SEGRINI Martina 86 Italy 36,320
Le nostre rivali più vicine hanno invece messo a segno significativi miglioramenti ( la Grecia) o inaspettati cedimenti (USA).
Sei atlete nella prime 50 classificate, in una classifica dominata come al solito dalla Russia, devono spingere il sincro italiano a lavorare di più sugli esercizi obbligatori.
Il sorteggio non ci è stato propizio nell'ordine di partenza del Combo, dove le nostre partono settime, e non è dei migliori il numero di entrata in acqua del Duo, terzo, scivolato nel secondo gruppo di eccellenza dopo gli obbligatori.
Altri dettagli nel sito ufficiale della manifestazione: www.moscowjunior2004.org
esercizi obbligatori - risultati
1 ICHTCHENKO Natalia 86 Russia 41,352
2 ROMASHINA Svetlana 89 Russia 40,559
3 ELTCHINOVA Alexandra 89 Russia 40,202
4 NASSEKINA Anna 87 Russia 39,856
5 EFREMOVA Ekaterina 87 Russia 39,558
6 SHEPELEVA Yulia 86 Russia 39,041
7 ANTHOPOULOU Natalia 89 Greece 39,039
8 POTVIN SERRES Belinda 88 Canada 38,927
9 JONES Christina 87 USA 38,846
10 ANASTASIOU Aglaia- 86 Greece 38,737
23 FLAMINI Manila 87 Italy 38,011
30 ADELIZZI Beatrice 88 Italy 37,741
32 BIGI Alessia 87 Italy 37,677
35 BOZZO Elisa 87 Italy 37,491
44 SGARZI Sara 86 Italy 37,206
49 TOMMASI Federica 87 Italy 37,115
51 SANTI Martina 87 Italy 37,059
56 DAGNINO Simona 88 Italy 36,887
64 PERRUPATO Mariangela 88 Italy 36,583
77 SEGRINI Martina 86 Italy 36,320
Pubblicato in
Sincro
Giovedì, 22 Luglio 2004
Sincro: Mondiali Junior. Azzurrine vicino al podio nel Combo
Le azzurrine di Roberta Farinelli hanno chiuso la fase eliminatoria del IX Campionato Mondiale Juniores di Mosca con un ottimo quarto posto nell'esercizio libero Combinato, ad un solo decimo dalle cinesi, per ora sul terzo gradino del podio.
Domani Esercizi Obbligatori e, da sabato, le Finali.
Il sito ufficiale del Mondiale: www.moscowjunior2004.org
Esercizio Libero Combinato
1 Russia 95,900
EFREMOVA Ekaterina NASSEKINA Anna
ELTCHINOVA Alexandra ROMASHINA Svetlana
FEDULOVA Veronika SHEPELEVA Yulia
GRITSENKO Anastasia STEPANOVA Elizaveta
ICHTCHENKO Natalia
LITVINOVA Daria
2 Japan 94,500
3 China 92,300
4 Italy 92,100
ADELIZZI Beatrice SANTI Martina
BIGI Alessia SEGRINI Martina
BOZZO Elisa SGARZI Sara
DAGNINO Simona TOMMASI Federica
FLAMINI Manila
PERRUPATO Mariangela
5 Canada 90,900
Domani Esercizi Obbligatori e, da sabato, le Finali.
Il sito ufficiale del Mondiale: www.moscowjunior2004.org
Esercizio Libero Combinato
1 Russia 95,900
EFREMOVA Ekaterina NASSEKINA Anna
ELTCHINOVA Alexandra ROMASHINA Svetlana
FEDULOVA Veronika SHEPELEVA Yulia
GRITSENKO Anastasia STEPANOVA Elizaveta
ICHTCHENKO Natalia
LITVINOVA Daria
2 Japan 94,500
3 China 92,300
4 Italy 92,100
ADELIZZI Beatrice SANTI Martina
BIGI Alessia SEGRINI Martina
BOZZO Elisa SGARZI Sara
DAGNINO Simona TOMMASI Federica
FLAMINI Manila
PERRUPATO Mariangela
5 Canada 90,900
Pubblicato in
Sincro
Giovedì, 22 Luglio 2004
Sincro: mondiali junior. Cresce l'Italia. Adelizzi 4^, squadra 5^
A Mosca, nel corso dei Mondiali Juniores di Nuoto Sincronizzato, la squadra azzurra juniores ha colto un'ottimo 5° posto ex-aequo con il Canada nell'eliminatorie di ieri. La distanza che ci separa dal 4° posto è davvero minima. Speriamo negli obbligatori.
Nel solo di questa mattina ottimo quarto posto di Beatrice Adelizzi, decisamente a ridosso delle "tre grandi" Russia, Usa e Giappone.
Il sito ufficiale della manifestazione:
Eliminatorie Squadra
1 Russia 47,900
2 Japan 47,050
3 USA 46,350
4 China 45,900
5 Italy 45,800
5 Canada 45,800
Eliminatorie Solo
1 ICHTCHENKO Natalia 86 Russia 48,000
2 JONES Christina 87 USA 46,700
3 KONISHI Takako 86 Japan 46,650
4 ADELIZZI Beatrice 88 Italy 45,700
5 MARCOTTE Elise 88 Canada 45,350
6 SHI Xin 87 China 45,250
7 MAKRYGIANNI Evanthia 86 Greece 44,750
8 BEZVESILNA Ganna 88 Ukraine 44,550
Nel solo di questa mattina ottimo quarto posto di Beatrice Adelizzi, decisamente a ridosso delle "tre grandi" Russia, Usa e Giappone.
Il sito ufficiale della manifestazione:
Eliminatorie Squadra
1 Russia 47,900
2 Japan 47,050
3 USA 46,350
4 China 45,900
5 Italy 45,800
5 Canada 45,800
Eliminatorie Solo
1 ICHTCHENKO Natalia 86 Russia 48,000
2 JONES Christina 87 USA 46,700
3 KONISHI Takako 86 Japan 46,650
4 ADELIZZI Beatrice 88 Italy 45,700
5 MARCOTTE Elise 88 Canada 45,350
6 SHI Xin 87 China 45,250
7 MAKRYGIANNI Evanthia 86 Greece 44,750
8 BEZVESILNA Ganna 88 Ukraine 44,550
Pubblicato in
Sincro