Assoluti UnipolSai. Orari e avvertenze
Sono online le avvertenze, orari e il timing delle gare dei campionati Assoluti UnipolSai di Riccione in programma dal 4 all'8 aprile.
Assoluti UnipolSai. I numeri di Riccione
Sono online le start list dei campionati italiani assoluti di nuoto UnipolSai che si svolgeranno alla piscina comunale di Riccione dal 4 all'8 aprile. In gara 576 atleti di 145 aocietà (289 uomini e 287 donne). Milletrecentotrentotto presenze gara con 101 staffette. In acqua tutti i big azzurri che cercheranno la qualificazione per i mondiali di Budapest in programma 24 al 31 luglio. Per consultare i criteri di selezione clicca sul regolamento a pag.44. Federica Pellegrini è iscritta a sei gare individuali: 50, 100 e 200 dorso, 50, 100 e 200 stile libero; Gregorio Paltrinieri agli 800 e 1500 stile libero; Gabriele Detti ai 200, 400, 800 e 1500 stile libero; Filippo Magnini ai 50 rana, 50, 100 e 200 stile libero mentre l'altro velocita azzurro Luca Dotto ai 50, 100, 200 stile libero e 50 farfalla. Per consultare il programma a pag. 60 del regolamento.
Burdisso record ragazzi nei 100 farfalla
Federico Burdisso ha stabilito al 5^ trofeo "Vittoria Alata Nuoto", che si è tenuto a Brescia lo scorso fine settimana, il record italiano categoria ragazzi nei 100 farfalla con 54''63. Il 16enne di Pavia - allenato da Giovanni Paiano e tesserato per la Gestisport - migliora il 54''79 che Alberto Razzetti stabilì il 7 agosto 2015 a Roma.
Europei giovanili. Tempi limite per assoluti
Pubblicata la tabella coi tempi limite che consentono l'iscrizione ai campionati italiani assoluti primaverili UnipolSai - Riccione dal 4 all'8 aprile - degli atleti (J2, J1, R2, R1 maschili; C1, J2, J1, R2 femminili) interessati alle selezioni per i campionati europei di categoria, in programma a Netanya dal 28 giugno al 2 luglio prossimi.
Qualificazione Europei di Categoria - Netanya (ISR), 28 giugno - 2 luglio 2017
Assoluti. Termini per l'iscrizione
Sono online nella sezione Circolari i temini per l'iscrizione ai campionati italiani assoluti primaverili UnipolSai di nuoto, in programma a Riccione dal 4 all'8 aprile. Il sistema online per le iscrizioni sarà attivo a partire dalle ore 00.01 del giorno 25 marzo e resterà aperto fino alle ore 23.59 del giorno 26 marzo.
Vai alla circolare
Lezione di Butini all'Università di Bologna
Condivisione, curiosità ed attenzione ha destato la relazione sulla gestione tecnica delle squadre nazionali di nuoto che il direttore tecnico Cesare Butini ha tenuto presso la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi di Bologna. Invitato dal prof. Giorgio Gatta, docente di scienze tecniche degli sport natatori, nonché collaboratore della Federazione Italiana Nuoto, Butini ha analizzato tematiche relative alla ricerca dell'efficienza propulsiva insieme a 60 studenti che stanno seguendo il biennio di specializzazione e hanno dimostrato interesse ed interazione con molteplici richieste di aprofondimento.
Città di Milano. Detti già al top nei 400
Gabriele Detti (Esercito/SMGM Team Lombardia) miglior tempo mondiale stagionale nei 400 stile libero in batteria nella giornata d'apertura della settima edizione del trofeo Città di Milano. Il 22enne livornese - campione europeo a Londra nei 400 e bronzo olimpico nei 400 e nei 1500 a Rio - nuota in 3'47''55, migliorando il 3'47''70 dei giapponese Ehara Naito bronzo olimpico nei 200 stile libero la scorsa stagione.
Usa. Pellegrini e Martinenghi terzi
Federica Pellegrini chiude al terzo posto la finale dei 100 dorso in 1'00''78 nell'ultima giornata dell'Arena Pro Swim Series di Indianapolis. Per la vincitrice di tutto si tratta della seconda prestazione personale di sempre, ad appena nove centesimi dall'1'00''69 nuotato il 9 aprile 2013 a Riccione; davanti alla 28enne di Spinea - tesserata per il Circolo Canottieri Aniene e allenata da Matteo Giunta - la statunitense Ali Deloof prima in 59''82 e la britannica Jessica Fullalove seconda in 1'00''29. Sale sul gradino più basso del podio nei 100 rana Nicolò Martinenghi in 1'00''33. Il 17enne di Varese - allievo di Marco Pedoja e tesserato per la NC Brebbia - nuota la terza prestazione personale di sempre nella gara vinta dal primatista mondiale Adam Peaty in 58''86. Seguono i risultati degli azzurri nelle finali della terza giornata
200 farfalla mas
1. Zhuao Li (Chn) 1'55''29
8. Giacomo Carini 2'00''45
100 rana mas
1. Adam Peaty (Gbr) 58''86
3. Nicolò Martinenghi 1'00''33
Luca Pizzini 1'02''45 (secondo nella finale B)
100 dorso fem
1. Ali Deloof (Usa) 59''82
3. Federica Pellegrini 1'00''78
Carlotta Zofkova 1'02''33 (sesta nella finale B)
100 dorso mas
1. Jliayu Xu (Chn) 53''04
Simone Sabbioni 55'56 (primo nella finale B)
200 misti
1. Josh Prenot (Usa) 1'58''93
Luca Pizzini 2'04''82 (secondo nella finale B)
Giacomo Carini 2'08''33 (ottavo nella finale B)
1500 stile libero mas
1. Andrew Abruzzo (Usa) 15'13''95
6. Johannes Calloni 15'31''26
Ceccon record ragazzi nei 50 farfalla
Thomas Ceccon, classe 2001 e tesserato per la Leosport, ha stabilito al meeting Open Mediterraneè, in svolgimento a Marsiglia fino al 5 marzo, il record italiano categoria ragazzi nei 50 farfalla con 24''55. Il precedente primato apparteneva sempre all'allievo di Alberto Burlina, che nuotò 24''86 il 5 giugno 2016 a Verona.
Indianapolis. Pellegrini vince i 200 sl
Federica Pellegrini vince i 200 stile libero in 1'56''07 (27''42-56''89-1'26''57) ad Indianapolis, nell'Arena Pro Swim Series. La 28enne di Spinea - tesserata per il Circolo Canottieri Aniene e allenata da Matteo Giunta - unica a scendere sotto il muro dell'1'57'', precede la statunitense Kayla Sanchez in 1'58''46 e la cinese Menghui Zhu in 1'58''76. Seguono i risultati degli azzurri nelle finali della seconda giornata
200 stile libero fem
1. Federica Pellegrini 1'56''07
200 stile libero mas
1. Jamses Guy (Gbr) 1'47''11
6. Filippo Magnini 1'49''76
Luca Dotto 1'51''42 (quarto nella finale C)
Johannes Calloni 1'55''43 (ottavo nella finale C)
200 dorso fem
1. Hilary Caldwell (Usa) 2'08''68
Carlotta Zofkova 2'18''24 (ottava nella finale B)
200 dorso mas
1. Jlayu Xu (Chn) 1'55''04
Johannes Calloni 2'02''10 (primo nella finale B)
50 stile libero mas
1. Nathan Adrian (Usa) 22''09
Luca Dotto 22''41 (primo nella finale B)
Giovanni Izzo 23''31 (ottavo nella finale B)
Ivano Vendrame 23''54 (secondo nella finale D)