Articoli filtrati per data: Settembre 2012 - FIN - Federazione Italiana Nuoto
Mercoledì, 19 Settembre 2012
Pellegrini. Contatto Federnuoto-Lucas
In relazione alla nota diffusa sabato 15 settembre, la Federazione Italiana Nuoto informa di aver contattato martedì 18 settembre Philippe Lucas. Il tecnico francese ha chiesto due giorni di tempo per concertare con la Federnuoto la pianificazione di un incontro da tenersi in Italia nei prossimi giorni, previo verifica dei suoi impegni, al fine di chiarire gli aspetti tecnici, economici e logistici del progetto.
L'atleta Federica Pellegrini è stata prontamente informata.
L'atleta Federica Pellegrini è stata prontamente informata.
Pubblicato in
Nuoto
Domenica, 16 Settembre 2012
Nuoto: Pellegrini. Articolo Gazzetta dello Sport. Precisazione della Federnuoto
In riferimento all'articolo della Gazzetta dello Sport a firma di Stefano Arcobelli (pag. 34), la Federazione Italiana Nuoto precisa che, come è noto, le Società ricevono contributi previsti dalle normative federali e dalle apposite delibere relative all'alto livello e che nessun contributo è stato trattenuto alla società CC Aniene per il "sodalizio" Federica Pellegrini-Philippe Lucas del 2011.
La Federnuoto sottolinea, inoltre, che mai alcun contributo è stato trattenuto al CC Aniene, né a tutte le altre Società italiane, nell'ambito di collaborazioni tecniche che riguardano atleti di alto livello.
La Federnuoto sottolinea, inoltre, che mai alcun contributo è stato trattenuto al CC Aniene, né a tutte le altre Società italiane, nell'ambito di collaborazioni tecniche che riguardano atleti di alto livello.
Pubblicato in
Nuoto
Sabato, 15 Settembre 2012
Nuoto: Pellegrini. Nota della Federnuoto
La Federazione Italiana Nuoto ritiene utile puntualizzare, con spirito costruttivo e non polemico, che Federica Pellegrini e Filippo Magnini hanno comunicato sabato 1 settembre l'intenzione di avvalersi della collaborazione tecnica di Philippe Lucas per il prossimo quadriennio, con il Centro Federale di Alta Specializzazione di Verona "Alberto Castagnetti" quale sede di allenamento, e dell'ausilio del preparatore atletico Matteo Giunta.
Successivamente alle prime informazioni, Federica Pellegrini ha comunicato mercoledì 12 settembre alla Federazione Italiana Nuoto la disponibilità del tecnico Philippe Lucas a seguirne la preparazione.
Dopo tali comunicazioni, la Federazione Italiana Nuoto ha incontrato giovedì 13 settembre Filippo Magnini per ulteriori approfondimenti.
Al momento, pertanto, la Federazione Italiana Nuoto attende di conoscere i contenuti tecnico-programmatici, organizzativi ed economici del progetto e la posizione delle società di appartenenza degli atleti.
La Federazione Italiana Nuoto sottolinea la consueta disponibilità ad approfondire, ed eventualmente supportare, progetti seri che riguardano gli atleti d'interesse nazionale, entro le proprie possibilità, in sinergia con le società di riferimento e nel rispetto dei programmi federali già pianificati e degli atleti e delle professionalità coinvolti.
Successivamente alle prime informazioni, Federica Pellegrini ha comunicato mercoledì 12 settembre alla Federazione Italiana Nuoto la disponibilità del tecnico Philippe Lucas a seguirne la preparazione.
Dopo tali comunicazioni, la Federazione Italiana Nuoto ha incontrato giovedì 13 settembre Filippo Magnini per ulteriori approfondimenti.
Al momento, pertanto, la Federazione Italiana Nuoto attende di conoscere i contenuti tecnico-programmatici, organizzativi ed economici del progetto e la posizione delle società di appartenenza degli atleti.
La Federazione Italiana Nuoto sottolinea la consueta disponibilità ad approfondire, ed eventualmente supportare, progetti seri che riguardano gli atleti d'interesse nazionale, entro le proprie possibilità, in sinergia con le società di riferimento e nel rispetto dei programmi federali già pianificati e degli atleti e delle professionalità coinvolti.
Pubblicato in
Nuoto
Sabato, 15 Settembre 2012
Nuoto: Record mondiale del giapponese Yamaguch nei 200 rana in 2'07"01
Il 18enne giapponese Akihiro Yamaguchi ha stabilito il record mondiale nei 200 rana con il tempo di 2'07"01 a Gifù. Il precedente di 2'07"28 era stato ottenuto dall'olimpionico ungherese Daniel Gyurta il 1° agosto scorso a Londra. Yamaguchi non si era qualificato ai Giochi.
Pubblicato in
Nuoto
Giovedì, 13 Settembre 2012
Federnuoto: Atleta 14enne in coma. Comunicato stampa
La Federazione Italiana Nuoto - appreso dall'ANSA che una giovane nuotatrice si trova in "coma nel reparto di rianimazione dell'ospedale Umberto I di Siracusa da cinque giorni" - ha accertato che la 14enne ha accusato un malore nel corso di un collegiale organizzato a Siracusa dalla sua società di appartenenza, il Riano Sport Center affiliato al Comitato Regionale Lazio.
Operata per ridurre un edema cerebrale, l'atleta è in prognosi riservata.
Come spiegato dalla madre dell'atleta all'ANSA le cause sarebbero da imputare "ad una bravata".
La Federazione Italiana Nuoto, in attesa di specifiche notizie ed informazioni, esprime solidarietà all'atleta e alla famiglia.
Operata per ridurre un edema cerebrale, l'atleta è in prognosi riservata.
Come spiegato dalla madre dell'atleta all'ANSA le cause sarebbero da imputare "ad una bravata".
La Federazione Italiana Nuoto, in attesa di specifiche notizie ed informazioni, esprime solidarietà all'atleta e alla famiglia.
Pubblicato in
Nuoto
Venerdì, 07 Settembre 2012
Nuoto: collegiale gruppo mezzofondo ad Ostia dal 10 al 29 settembre
Riprende a pieno ritmo il gruppo dei mezzofondisti agli ordini del tecnico federale Stefano Morini, che saranno in collegiale ad Ostia presso il Centro Federale - Polo Natatorio dal 10 al 29 settembre.
I convocati: Alessandro Cuoghi (Rane Rosse Aqvasport), Samuel Pizzetti (Carabinieri/Nuotatori Milanesi), Marco e Rocco Potenza (Aurelia Nuoto Unicusano) Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Giacomo Ferri (Team Lombardia), Gabriele Detti (Esercito/Team Lombardia MGM). Gli atleti saranno seguiti dal tecnico federale Stefano Morini, dal preparatore atletico Alessandro Conforto e dal fisioterapista Roberto Crisari. Ivo Ferretti curerà l'area biomeccanica.
I convocati: Alessandro Cuoghi (Rane Rosse Aqvasport), Samuel Pizzetti (Carabinieri/Nuotatori Milanesi), Marco e Rocco Potenza (Aurelia Nuoto Unicusano) Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Giacomo Ferri (Team Lombardia), Gabriele Detti (Esercito/Team Lombardia MGM). Gli atleti saranno seguiti dal tecnico federale Stefano Morini, dal preparatore atletico Alessandro Conforto e dal fisioterapista Roberto Crisari. Ivo Ferretti curerà l'area biomeccanica.
Pubblicato in
Nuoto
Giovedì, 06 Settembre 2012
Nuoto: Progetto Rio. Collegiale a Saint Vincent dal 10 al 20 settembre
Dal 10 al 20 settembre collegiale a Saint Vincent per gli atleti del Progetto Rio e alcuni tra i migliori della categoria cadetti. Il Progetto Rio è stato avviato dopo gli ultimi Europei Juniores con gli azzurrini medagliati e che hanno ottenuto i migliori piazzamenti nelle gare individuali. Nel loro prossimo percorso agonistico saranno convocati per gli Europei in vasca corta, al fine di maturare maggiore esperienza internazionale. Convocati: Diletta Carli (Tirrenica Nuoto), Ambra Esposito (CN Ester), Elisa Fissnaider (Bolzano N), Flavio Bizzarri (Forestale/Larus N), Niccolò Bonacchi (Esercito/N Pistoiesi), Francesco Giordano (Fiamme Oro), Fabio Laugeni (Larus N), Riccardo Maestri (Gestisport) e Luca Mencarini (CC Aniene). Lo staff è composto dal responsabile delle squadre Nazionali Cesare Butini, dal tecnico federale responsabile della Nazionale giovanile Walter Bologniani, dai tecnici Gianni Consiglio, Germano Proietti e Massimiliano Lombardi, dal preparatore atletico Marco Lancissi e per l’area biomeccanica da Ivo Ferretti.
Pubblicato in
Nuoto