.

instagram

.
.

World League. Finals. Results & Flash quotes

Pallanuoto
images/joomlart/article/8e6a6f975b82f7777951dde46fec2a5f.jpg

Follow results and statistics of World League Super Final, last day.
Seguono i risultati delle finali della Superfinal della World Legue di pallanuoto in svolgimento a Bergamo.


click here for live results and statistics
clicca qui per la partita in tempo reale e le statistiche


Final seventh place
China-Italy 9-16 (5-3, 1-6, 2-2, 1-5) start list and play by play
Final fifth place
Australia-Hungary 9-6 (2-1, 1-2, 4-2, 2-1) start list and play by play
Final bronze medal
Brazil-USA 24-23 after penalties (1-3, 1-3, 3-2, 5-0; 14-13) start list and play by play
Final gold medal
Serbia-Croatia 9-6 (1-1, 1-3, 3-1, 4-1) start list and play by play


Follow the summary and the flash quotes
Seguono sintesi ed interviste delle partite


China-Italy 9-16


Summary. The last day of the Super Final of the World League. A proud Italy beats China 16-9 in the seventh place final. The Italians, after an understated first time, control easily the game, finally showing the cynicism in attack. Highlights of the match of the Italians, the three goals each by Giorgetti, Fondelli and Baraldi. Now, the Italians can concentrate on the World Championships in Kazan, the next possibility to get the pass for Rio 2016.
Sintesi. Giornata conclusiva della Super Final della World League di Bergamo. Prova d'orgoglio dell'Italia che batte 16-9, nella finalina per il settimo posto, la Cina. Il Settebello, dopo un primo tempo sottotono, gestisce agevolmente la partita. In evidenza tra gli italiani Giorgetti, Fondelli e Baraldi, autori di una tripletta. Adesso per i ragazzi di Campagna testa ai campionati mondiali di Kazan con l'obiettivo di centrare la qualificazione olimpica per le Olimpiadi di Rio 2016 e, quindi, conquistare una medaglia.


Paolo Malara (China - coach)
"We played a good match. The World League was meant, for us, to gain experience and, indeed, we learned a lot. Our next objective is to qualify for the Olympic Games of Rio 2016".
Paolo Malara (Cina - allenatore)
"Abbiamo disputato una buona partita. La World League doveva servirci per fare esperienza e così è stato. Il prossimo obiettivo è qualificarci per le Olimpiadi di Rio de Janeiro".

Alessandro Campagna (Italy - coach)
"The initial approach was not one of the best, the intensity was not constant throughout the match and we made several mistakes. This World League was useful in perspective of the next World Championships".
Alessandro Campagna (Italia - allenatore)
"L'approccio iniziale non è stato dei migliori, l'intensità non è stata costante in tutte le fasi del gioco e abbiamo commesso diversi errori. Questa World League è stata utile in vista dei prossimi campionati mondiali".


Australia-Hungary 9-6


The Australia finish in fifth place of World League, defeating Hungary 9-6, at the end of a game played on slow rhythms. The Magyars, tired mentally and physically, surrender in fourth time when Younger marks 8-5 for decisive break. Good performance by Campbell that marks three goals. 
L'Australia si piazza a sorpresa al quinto posto della World League, sconfiggendo l'Ungheria 9-6, al termine di una partita giocata su ritmi compassati. I magiari, scarichi mentalmente e fisicamente, mollano nel quarto tempo, subendo l'allungo avversario sino all'8-5 di Younger. Tra gli australiani in evidenza Campbell, autore di tre gol.


Richard Campbell (Australia - player)
"It is always very important to get a winning against Hungary, the World Champions. This gives us confidence for the upcoming World Champions".
Richard Campbell (Australia - giocatore)
"E' una soddisfazione vincere contro l'Ungheria, i campioni del mondo. Con questo torneo abbiamo acquisito la mentalità giusta per affrontare i prossimi campionati mondiali".

Elvis Fatovic (Australia - coach)
"Today we played really good in defense, against the best offense in the world. It is very important to me that we did not go down after the lost against Brazil. I am satisfied with the way the team played this tournament, considering that we did not played official matches for long time before this Super Final".
Elvis Fatovic (Australia - allenatore)
"Abbiamo affrontato il miglior attacco del mondo giocando bene in difesa. E' importante che non ci siamo lasciati andare dopo la sconfitta contro il Brasile. Sono soddisfatto del gioco epresso nel torneo, considerato che non abbiamo disputato partite ufficiali per molto tempo prima della Super Final".


Miklos Gor-Nagy (Hungary - player)
"We knew this would have been a tough match. We missed too many occasions and made too many mistakes".
Miklos Gor-Nagy (Ungheria - giocatore)
"Sapevamo che sarebbe stata una partita dura. Abbiamo fallito qualche occasione di troppo, compiendo molti errori".


Tibor Benedek (Hungary - coach)
"The Australians are very strong physically; they kept a constant and high rhythm. In the last period, we gave up. I am not satisfied for this sixth place".
Tibor Benedek (Ungheria - allenatore)
"Gli australiani sono molto forti fisicamente; hanno tenuto un ritmo alto e costante. Nell'ultimo quarto tempo abbiamo mollato. Non sono soddisfatto di questo sesto posto".


Brazil-USA 24-23 after penalties


Historic bronze medal of the Brazil that beats the United States 24-23 after an endless series of penalties. Decisive the error of Azevedo at the nineteenth penalty (saved by Bezerra) and the goal of Crivella. The regular time is closed on 10-10. Fast start by States that close on 6-2 the second half. Then try to administer the advantage, but Brazil goes three times on -2 and reaches the 10-10 with goals by Vrlic and Bernardo Gomes in the last two minutes. Best scorers of the match are Bernardo Gomes and Azevedo with four goals.
Storica medaglia di bronzo per il Brasile che batte gli Stati Uniti per 24-23 dopo una interminabile serie di rigori. Decisivo l'errore di Azevedo al diciannovesimo rigore, parato dal portiere Bezerra, e il gol di Crivella. I tempi regolamentari si erano chiusi sul 10-10. Partenza veloce degli States che chiudono sul 6-2 il secondo tempo; poi si limitano ad amministrare il vantaggio così il Brasile torna tre volte sul -2 e raggiunge il pareggio segnando negli ultimi due minuti con Vrlic e Bernardo Gomes, autore di quattro gol come Azevedo.


Luca Cupido (USA - player)
"This was a very nice match both to play and to watch. We allowed Brazil to go back in the match because we suffered of a low in concentration".
Luca Cupido (USA - giocatore)
"E' stata una bellissima partita da giocare e da vedere. Abbiamo permesso al Brasile di rientrare in partita a causa di un brutto calo di concentrazione".


Ratko Rudic (Brazil - coach)
"This was a strong match and, at the beginning, we were a bit emotioned, letting USA playing freely. After some minutes we got better, recuperating on the Americans; we reached the penalties where we were good and lucky".
Ratko Rudic (Brasile - coach)
"E' stata una partita tesa e all'inizio abbiamo accusato un po' di emozione, concedendo molto agli statunitensi. Con il passare dei minuti ci siamo sciolti, riuscendo a recuperare piano piano i gol di scarto, fino ad arrivare ai rigori dove siamo stati bravi e fortunati".


Serbia-Croatia 9-6


Serbia beats Croatia 9-6 and wins the World League for the third consecutive time, bringing the trophy at home. Serbia, the first team qualified for the Olympics in Rio de Janeiro, is the seventh successful, the ninth if considered the triumphs as Serbia & Montenegro in 14 editions. Under 3-1, 4-2, 5-3, Serbia took the lead with a break for 5-0 and the goals by Prainovic (4-5) on penalty and on action (8-5), Mandic by 5 meters (5-5), Jaksic (6-5) and Cuk (7-5) in extraplayer.
La Serbia batte la Croazia 9-6 e vince la World League per la terza volta consecutiva, portandosi il trofeo a casa. Per la Serbia, che diventa la prima squadra qualificata alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, si tratta del settimo succcesso, il nono se consideriamo i trionfi come Serbia&Montenegro in 14 edizioni. Sotto 3-1, 4-2, 5-3, la Serbia passa in vantaggio con un break di 5-0 e i gol di Prainovic (4-5) su rigore e su azione (8-5), Mandic dai 5 metri (5-5), Jaksic (6-5) e Cuk (7-5) in superiorità numerica.


Ante Vukicevic (Croatia - player)
"We played well at the beginning, very good in defense and patient in attack. Then, in the second half of the match, we had a black out and
we were to not able to recover. Congratulations to Serbia and to Dusan Mandic. We will try to win next time, at the World Championship".
Ante Vukicevic (Croazia - giocatore)
"Abbiamo giocato bene all'inizio: sia in difesa che in attacco. Poi, nella seconda parte della gara, abbiamo avuto un black out e non siamo più stati in grado di riprenderci. Congratulazioni alla Serbia e a Dusan Mandic per il premio di miglior giocatore. Proveremo a riscattarci ai Mondiali di Kazan".


Zivko Gocic (Serbia - player)
"I am very excited. It was really a tough match, especially at the beginning, when we could not find our game; from the third period on, we conducted the game, and this brought us to victory".
Zivko Gocic (Serbia - giocatore)
"Sono veramente molto emozionato. E' stata una partita dura, soprattutto all'inizio perché non trovavamo il nostro gioco, ma da terzo parziale abbiamo condotto noi, e questo ci ha portati alla vittoria".