.

instagram

.
.

Campionati Regionali Emilia R

14-21 Febbraio 2016

Scadenza iscrizioni: 06/02/2016

Manifestazione organizzata da: CR Emilia
Responsabile dell'organizzazione: Vincenzo Lodi

Impianto

Le gare si svolgeranno presso la Piscina Comunale di Riccione. 
Caratteristiche dell'impianto :

  • Vasca coperta 25 mt, 9 corsie
  • Cronometraggio automatico
  •  

14 febbraio - domenica 

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 08.30 : 800 SL (MAX 90 ISCRITTI SOLO EMILIA ROMAGNA)
                400 MI – 50 RA - 100 DO - MiStaff 4x50 MI- MiStaff 4x50 SL

ore 14.00 : Riscaldamento
ore 14.30 : 100 FA – 50 SL - 100 MI – 200 SL – 50 DO – 200 RA - Staff 4x50 SL

21 febbraio - domenica 

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 08.30 : 400 SL – 50 FA – 100 RA – 100 SL – Staff 4x50 MI

ore 14.00 : Riscaldamento
ore 14.45 : 1500 SL (MAX 54 ISCRITTI SOLO EMILIA ROMAGNA)
                200 DO – 200 FA – 200 MI

Informazioni

Info logistiche

Come arrivare

In Automobile

  • All'uscita dal casello di Riccione si svolta a sinistra e si prosegue diritto; si superano due rotatorie ed un primo semaforo. Al secondo semaforo si svolta a sinistra, si supera un terzo semaforo posto davanti al Cimitero Comunale e dopo cinquecento metri si vedrà scorrere sulla propria destra il villaggio sportivo. Proseguendo sulla stessa strada si incontrano due rotatorie; alla seconda rotatoria (riconoscibile per le vele poste al centro) si svolta a destra. Alla prima strada sulla destra che si incontra, subito dopo il vecchio stadio del nuoto, si svolta a destra e si arriva alla nuova piscina, dotata di ampi parcheggi.

In treno

  • Il nuovo stadio del nuoto dista circa 2,5 chilometri dalla stazione di Riccione. All'uscita dalla stazione è possibile prendere l'autobus n. 43 che effettua una corsa ogni ora. La fermata più vicina alla piscina dista qualche centinaio di metri dall'impianto

Ristorazione

  • All'interno della piscina è presente un bar per l'acquisto di panini, primi piatti ed insalate

Pernottamento

Per informazioni e prenotazioni contattare

Iscrizioni

  • Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 06 febbraio 2016
  • Dovranno essere effettuate tramite procedura on-line nazionale master
  • Non sara effettuata nessuna modifica dopo la data di scadenza delle iscrizioni, pertanto le Societa sono invitate a prestare la massima attenzione
  • La tassa gara e fissata in Euro 10,00 ad atleta (indipendentemente dal numero di gare)
  • Le societa dovranno versare la somma totale a: FIN CRER c/o BNL sportello CONI IBAN: IT67 F 01005 03309 000000000708, ENTRO IL GIORNO 06.02.2016, inviando copia dell'avvenuto pagamento al fax del Comitato Regionale 051/522125 o alla mail: info@finemiliaromagna.it 
  • Si invitano le Societa a voler indicare nella causale di pagamento il nome della Societa e la dicitura tassa gara regionali master
  • Si rammenta che per disposizioni regionali la tassa gara deve essere pagata ed inviata per conoscenza al Comitato Regionale entro la data di scadenza delle iscrizioni e che pertanto non potra essere pagata sul piano vasca
  • LE ISCRIZIONI di 800 SL e 1500 SL saranno accettate con riserva pertanto si invitano le Societa alla massima correttezza per permettere al maggior numero di atleti/societa di partecipare. PER LA GARA 1500 SL SONO AMMESSI MAX 5 ATLETI PER SOCIETA' ed al raggiungimento del numero massimo di iscritti la procedura iscrizioni verra chiusa. Dopo la chiusura delle iscrizioni, gli organizzatori comunicheranno le iscrizioni accettate.

Staffette 

  • Ogni societa potra iscrivere una staffetta per ogni specialita / categoria / sesso
  • Ogni atleta potra partecipare ad una sola staffetta per ogni specialita, categoria, sesso
  • Alle staffette non possono partecipare gli atleti U-25
  • Il costo di ogni staffetta e di Euro 10,00
  • Le staffette devono essere iscritte con procedura on-line

Premi & Classifiche

   Classifica di Società

  • La classifica finale delle societa sara stilata sommando il punteggio dei primi 6 atleti classificati per ogni gara femminile e maschile

Premiazioni individuali

  • Saranno premiati con medaglia i primi 3 classificati di ogni gara e categoria (anche U25)

Premiazioni di società

  • Saranno premiate le prime sei societa classificate
  • Per gli U25 sara premiata la prima societa classificata (v.paragrafo manifestazioni concomitanti)

Premi speciali

  • -/-

Norme generali

  • La manifestazione è riservata agli atleti tesserati FIN Settore Master per l'anno 2015/2016
  • Ogni atleta puo partecipare ad un massimo di 2 (due) gare individuali
  • I master tesserati per una societa di provenienza extra-regionale possono partecipare alle gare individuali, il risultato sara valido per il circuito supermasters, ma non per la classifica società
  • Le prove 800 SL F/M -1500 SL F/M e le STAFFETTE sono riservate ai soli atleti tesserati presso il Comitato Regionale Emilia Romagna ed il numero max di iscritti e 90 per gli 800 e 54 per i 1500. Le gare 800 SL e 1500 SL verranno disputate con partenza F/M insieme in base ai tempi di iscrizione, 1 atleta per corsia, con cronometraggio automatico
  • Verra effettuata una sola partenza valida
  • Per quanto non specificato nel presente regolamento valgono le norme Fin del circuito supermaster 2015/2016

Manifestazioni concomitanti

All’interno della manifestazione si svolgerà, a titolo sperimentale, il 10° TROFEO REGIONALE U25. Potranno parteciparvi tutti gli atleti muniti di tesserino FIN U25 2013/2014 unito al certificato medico agonistico

Sarà stilata una classifica di società prendendo in considerazione i primi 6 atleti classificati in ogni gara cui verranno attribuiti i seguenti punteggi: 1° 12, 2° 10, 3° 8, 4°6, 5° 4, 6° 2.
Questa classifica non porta punteggio federale