.

instagram

.
.

Campionati Regionali Lombardia

07-15 Febbraio 2015

Scadenza iscrizioni: 31/01/2015

Manifestazione organizzata da: FIN Comitato Reg. Lombardo
Responsabile dell'organizzazione: Giovanni Bozzolo

Impianto

Le gare si svolgeranno presso la piscina comunale di Lodi, Piazzale degli Sport. Caratteristiche dell'impianto :

  • Vasca coperta, 25 metri, 10 corsie. Pontone su vasca da 50mt
  • Cronometraggio automatico / manuale x distanze lunghe
  • Spazio per riscaldamento sempre disponibile nel retropontone

07 febbraio - sabato

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 400sl - 50do - 50ra - 100fa 

ore 13.00 : Riscaldamento
ore 14.00 : 50sl - 100do - 50fa - 200mi 

08 febbraio - domenica

ore 07.45 : Riscaldamento
ore 08.30 : 1500sl / 2 atleti per corsia 

ore ??.?? : Riscaldamento
ore ??.?? : Staff 4x50MI - Staff 4x50SL - MiStaff 4x50SL - MiStaff 4x50MI 

15 febbraio - domenica

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 200fa - 100sl - 200ra - 100mi

ore 13.00 : Riscaldamento
ore 14.00 : 200do - 200sl - 100ra - 400mi 
ore 17.30 : 800SL / 2 atleti per corsia

Tutti gli orari sono indicativi e verranno confermati dopo la scadenza delle iscrizioni

Informazioni

Info logistiche

Come arrivare

In Automobile

  • Per chi arriva dall'autostrada del sole: uscita Lodi, dopo 4 km arriva alla tangenziale sud, vi sale girando a destra, prosegue per circa 1 km; arrivato alla prima rotonda entra in città prendendo l'uscita tre e si trova in via s. colombano. Dopo cento metri alla rotonda prende la prima uscita a dx e si trova
    in via Olimpia che immette nel Piazzale degli Sport, che è un grande posteggio.
  • Lasciata la macchina si percorrono 150 metri verso l'mpianto, imboccando la stradina che ha una sbarra ferma macchine
  • In alternativa, entrati in via s.Colombano, alla rotonda, invece di girare a dx, si prosegue fino al semaforo. Al verde si gira a dx, si prosegue per 250 m. e si imbocca la via Piermarini e dopo 200 mt sulla dx si vede la piscina. Si parcheggia sulla via Piermarini, a coltello sia a dx che a sx fra gli alberi
  • Per chi arriva da Milano con la via Emilia: superata la strada che viene dall'autostrada e da Pavia, alla prima rotonda si entra in citta' e si segue il percorso sopra descritto
  • Per chi viene da Bergamo e Crema: si entra in tangenziale e, oltrepassata l'uscita per Piacenza,  proseguendo si trova la rotonda di via s.Colombano. Si entra in città e si segue il percorso sopra descritto
  • Coloro che percorrono la via Emilia da Piacenza, alla grande rotonda che sta sopra la tangenziale, prendono l'uscita tre, verso le autostrade, che immette sulla tangenziale sud. Alla prima rotonda si entra in Lodi e si fa il percorso già indicato

In treno

  • Dalla stazione si puà raggiungere l'impianto coi mezzi pubblici, linea 1 e linea 3, che fermano nel parcheggio di piazzale degli Sport

Ristorazione

  • L'impianto è dotato di bar che svolge anche il servizio di tavola calda
    Menù Sporting Bar
    Lasagne con verdure o ragù
    Prosciutto cotto o roast beef
    Torta o mela
    Acqua minerale 500 cl
    pane
    Caffè
    Costo euro 10,00
  • Nella zona circostante NON vi sono ristoranti

Pernottamento

  • Non sono previste convenzioni alberghiere

Iscrizioni

  • Le iscrizioni dovranno essere effettuate solo tramite procedura on-line nazionale master
  • Ogni concorrente potrà partecipare ad un massimo di due gare individuali e a tutte le staffette col vincolo di una staffetta per ogni tipo e sesso
  • Saranno accettate tutte le iscrizioni di atleti della Lombardia. Le iscrizioni provenienti da altre regioni saranno accettate solo se non vi saranno problemi di soprannumero 
  • I pagamenti delle quote di iscrizione devono essere effettuati tramite bonifico bancario intestato a Federazione Italiana Nuoto - Comitato Regionale Lombardo c/o Banca Nazionale del Lavoro
    IBAN : IT 81 W 01005 03309 000000000710
  • Per motivi amministrativi i pagamenti di staffette e gare individuali devono essere effettuati con bonifici separati
  • Indicare chiaramente nella causale il nome della società e il numero di iscrizioni pagate
  • Non sono previsti pagamenti per contanti in campo gara e in detta sede non verranno neppure consegnate ricevute
  • Dopo la scadenza delle iscrizioni non verranno accettate variazioni per nessun motivo, eccezion fatta per la correzione di eventuali errori di segreteria
  • Le gare per le quali non pervenissero i pagamenti entro le date stabilite non verranno inserite nei risultati anche se disputate
  • Come da regolamento nazionale, le iscrizioni potranno essere chiuse prima della scadenza prevista nel caso di raggiungimento di un numero ragionevole per ogni singola gara oppure di raggiungimento della durata complessiva prevista per la manifestazione calcolata sui tempi di iscrizione

Gare individuali

  • Le iscrizioni chiuderanno alle ore 24.00 del 31 gennaio 2015
  • La quota di iscrizione è di 10.00 € per atleta indipendentemente dal numero di gare individuali alle quali partecipa
  • I pagamenti dovranno pervenire entro le ore 14.00 di lunedì 2 febbraio

Staffette

  • Le iscrizioni alle staffette chiuderanno alle ore 20.30 di sabato 7 febbraio 2015
  • Ogni società potrà iscrivere una staffetta per ogni tipo, categoria e sesso
  • Alle staffette possono partecipare anche atleti non iscritti a gare individuali
  • La quota di iscrizione è di 10.00 € per staffetta
  • I pagamenti dovranno pervenire entro le ore 14.00 di mercoledì 11 febbraio 

Premi & Classifiche

  • Medaglie ai primi tre atleti di società lombarde, maschi e femmine, classificati in ogni categoria e gara individuale
  • La classifica di società sarà calcolata sommando i punteggi individuali di tutti gli atleti, moltiplicati per un coefficiente correlato al piazzamento, e il punteggio di tutte le staffette senza moltiplicatori
  • Il coefficiente delle gare individuali vale 9 per il 1° posto, 7 per il 2°, 5 per il 3°, 3 per il 4°, 2 per il 5° e 1 per tutte le restanti posizioni
  • Premi alle prime sei Società classificate
  • Le medaglie individuali verranno consegnate al termine di ogni gara
  • La premiazione della classifica di Società verrà effettuata al termine delle gare dell'ultima giornata

Norme generali

  • Sono ammessi a partecipare gli atleti del Settore Master della FIN in regola con il tesseramento per la stagione 2014/2015. Si ricorda che non è possibile gareggiare senza cartellino
  • Non è ammessa la categoria U-25
  • Saranno accettate tutte le iscrizioni di atleti della Lombardia. Le iscrizioni provenienti da altre regioni saranno accettate solo se non vi saranno problemi di soprannumero 
  • Le gare si effettueranno in serie omogenee in base ai tempi di iscrizione senza distinzione di categoria e di sesso, con la possibile eccezione di qualche gara particolarmente numerosa che potrebbe essere divisa per sesso
  • Le classifiche saranno stilate per categoria, specialità e sesso in base ai tempi conseguiti
  • Nelle distanze lunghe gli atleti potranno essere divisi in due gruppi in base al punteggio corrispondente al tempo di iscrizione
  • La partenza verrà effettuata con gli atleti della batteria precedente ancora in acqua
  • Le gare degli 800SL e 1500SL si svolgeranno con due atleti per corsia. Il cronometraggio sarà manuale e sarà applicato secondo quanto previsto nel regolamento. In particolare, i tentativi di record dovranno essere dichiarati all'atto dell'iscrizione, citando una prestazione di valore comparabile già effettuata, e per questi verrà applicata la procedura prevista dal regolamento
  • Le classifiche individuali saranno stilate per categoria, specialità e sesso in base ai tempi conseguiti
  • Le gare per le quali non pervenissero i pagamenti entro le date stabilite non verranno inserite nei risultati anche se disputate
  • Per quanto non specificato nel presente regolamento valgono le norme Fin del circuito supermaster 2014/2015