.

instagram

.
.

Campionati Regionali Sicilia

13-15 Febbraio 2015

Scadenza iscrizioni: 02/02/2015

Manifestazione organizzata da: CR Sicilia
Responsabile dell'organizzazione: Marco Mattia Conti

Impianto

Le gare si svolgeranno presso la Piscina Giovanni Paolo II di Paternò, sita in Corso Italia. Caratteristiche dell'impianto :

  • Vasca coperta 25 mt, 8 corsie
  • Cronometraggio automatico
  •  

13 febbraio - venerdì 

ore 14.30 : Riscaldamento
ore 15.30 : 800 SL - 400 MX - 200 RN

14 febbraio - sabato 

ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.00 : 100 MX - 200 FA - 100 RN - 200 DR - 200 SL

ore 14.30 : Riscaldamento
ore 15.00 : 400 SL - 100 FA - staff 4x50 MX - MiStaff. 4x50 MX

15 febbraio - domenica 

ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.00 : 100 SL - 100 DR - staff 4x50 SL - MiStaff. 4x50 SL

ore 14.30 : Riscaldamento
ore 15.00 : 50 SL - 50 DR - 200 MX - 50 RN - 50 FA

Informazioni

Info logistiche

Impianto

  • All'interno dell'impianto verranno predisposte delle "aree informative" ove potere consultare:
    " lista di partenza con numero totale degli iscritti M/F, per ogni gara
    " durata prevista dei turni gara
    " indicazioni per la premiazione
    " indicazioni per la ristorazione
  • temperatura acqua 27°
  • n.ro 1 tribuna da 400 posti
  • Verranno altresì predisposti nella zona attigua alla piscina spazi ove potere consultare la lista di partenza e spazi a disposizione degli atleti per sostare o riposare in attesa del proprio turno di gara.
  • Per la pre-chiamata è prevista un'area distinta e segnalata in uno spazio indipendente, attiguo al piano vasca
  • Le gare si svolgeranno in serie omogenee formate in base al sesso (prima le donne e poi gli uomini) ed ai tempi di iscrizione dal più lento al più veloce, tranne che per gli 800 stile libero dal più veloce al più lento, senza distinzione di categorie
  • Per evitare rallentamenti nelle operazioni di partenza sono previsti degli spazi delimitati per poter far sostare tre batterie prima della partenza.

Come arrivare

In Automobile

  •  

In treno

  •  

In aereo

  •  

Altri mezzi di trasporto

  •  

Ristorazione

  •  

Pernottamento

  •  

Iscrizioni

  • Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 2 febbraio 2015
  • Dovranno essere effettuate tramite procedura on-line nazionale master
  • Solo in casi di comprovata urgenza e direttamente autorizzati degli Organizzatori sarà ammessa la spedizione delle iscrizioni alle e-mail: master.sicilia@federnuoto.it
  • la quota di iscrizione è fissata in euro 10 (dieci) per ogni Atleta e staffetta iscritti
  • la quota deve essere versata mediante bonifico bancario intestato a:…Federazione Italiana Nuoto attraverso il seguente Iban: (Banca Intesa San Paolo) IT 50 C030 6903 3881 0000 0003 286 indicando nella causale il nome della società partecipante e il numero degli iscritti
  • Inviare copia della ricevuta a : master.sicilia@federnuoto.it
  • Si prega di allegare il nominativo del responsabile dell'iscrizione con recapito telefonico o indirizzo e-mail
  • Non saranno ammessi cambiamenti di gare dopo la scadenza delle iscrizioni ne tantomeno cambi di gara durante la Manifestazione a meno di errori dipendenti dagli Organizzatori

Premi & Classifiche

  • Medaglia d'oro, argento e bronzo ai primi tre classificati da ritirarsi dopo la pubblicazione della classifica presso l'area riservata alla premiazione
  • Punteggio di società calcolato in base ai primi 12 punteggi tabellari di ogni gara, categoria e sesso
  • Coppe alle prime 8 Società classificate
  • Premi speciali in caso di record nazionali o internazionali
  • Premio per i migliori tre punteggi tabellari (dato dalla somma dei punteggi di entrambe le gare) F/M

Norme generali

  • Sono ammessi a partecipare gli atleti del Settore Master della FIN in regola con il tesseramento per la stagione 2014/2015
  • Sono ammessi alle gare della manifestazione, anche i nuotatori della categoria UNDER 25, in possesso del tesseramento FIN propaganda accompagnato da un certificato medico sportivo attestante l'idoneità alla pratica agonistica del nuoto. Questi concorrenti saranno inseriti nella start-list e nell'ordine d'arrivo ma non acquisiranno alcun punteggio tabellare
  • Ogni atleta potrà partecipare a un massimo di due gare
  • La starting-list verrà pubblicata in rete sui siti regionali e nazionali di riferimento
  • Nei pressi della pre-chiamata sul piano vasca si potrà consultare la start-list
  • Direzione e segreteria della manifestazione saranno ubicate all'interno della piscina ed operative mezz'ora prima d'ogni sessione di gara
  • Per evitare rallentamenti nelle operazioni di partenza gli atleti dovranno segnare la presenza sui fogli con l'ordine di partenza almeno un'ora prima della partenza della prima batteria della gara alla quale gli stessi prenderanno parte
  • Per tutte le gare sarà effettuata una sola partenza valida
  • I concorrenti partiranno con gli atleti della batteria precedente ancora in acqua
  • Le classifiche per categoria e sesso verranno apposte nelle apposite aree info
  • Dei risultati della manifestazione non saranno distribuite copie ma saranno pubblicati tempestivamente in rete sul sito www.federnuoto.it, e www.nuotosicilia.it
  • Per qualsiasi conseguenza per danni a persone e/o cose prima, durante o dopo il C.R. FIN SICILIA e gli organizzatori non potranno essere ritenuti responsabili.
  • Per quanto non specificato nel presente regolamento valgono le norme Fin del circuito supermaster 2014/2015