.

instagram

.
.

6° Torf. Paolo Pinto

18-19 Aprile 2015

Scadenza iscrizioni: 13/04/2015

Manifestazione organizzata da: CUS Bari
Responsabile dell'organizzazione: -

Impianto

Le gare si svolgeranno presso la Piscina Piscina olimpionica PAOLO PINTO C.U.S. Bari, Lungomare Starita 1 A/B – BARI. Caratteristiche dell'impianto :

  • Vasca coperta 50 mt, 6 corsie
  • Cronometraggio automatico
  •  

18 aprile - sabato 

ore 12.00 : Riscaldamento
ore 13.00 : 200 MI - 100 DO - 50 FA - 100 RA
                1500SL max 36 atleti, 1 per corsia

19 aprile - domenica 

ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 100 FA - 50 DO - 50 RA - 100 SL

ore 14.00 : Riscaldamento
ore 15.00 : 200 SL - 200 RA - 50 SL - Staff 4x100 MI

Informazioni

  • Per qualunque informazione rivolgersi a :
    - Per info e/o chiarimenti telefonare a Donato Sassanelli 331 9536845, Niki Oliva 348 6415722, e-mail: nuoto@cusbari.it

Info logistiche

Come arrivare

In Automobile

  •  

In treno

  •  

Ristorazione

  •  

Pernottamento

  •  

Iscrizioni

  • Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 13 aprile 2015
  • Dovranno essere effettuate tramite procedura on-line nazionale master
  • La società organizzatrice si riserva di chiudere in anticipo le iscrizioni.
  • Non saranno accettate variazioni o iscrizioni sul campo gara
  • Ogni atleta potrà partecipare ad un massimo di due gare
  • La quota di iscrizione è di € 10,00.
  • Tale quota dovrà essere versata con bonifico bancario:
    BANCA MONTE PASCHI SIENA BARI
    IBAN: IT 66 R 01030 04002 0000 6310 4745
    Beneficiario: C.U.S. BARI
    Causale iscrizione: 6° Trofeo PAOLO PINTO Nuoto Master - Sezione Nuoto
    Effettuato da: “Nome società”
  • La copia della ricevuta del bonifico dovrà essere esibita in segreteria al fine di poter ritirare il programma gare.
  • Ogni società che iscriverà al trofeo da 1 a 20 atleti totali, potrà iscrivere massimo 2 atleti femminili o maschili nella gara dei 1500 stile libero. Ogni società iscritta al trofeo con 21 o più atleti totali, potrà iscrivere massimo 4 atleti femminili o maschili nella gara dei 1500 stile libero.

Staffette

  • Le staffette dovranno essere composte in base alla somma degli anni dei frazionisti tesserati alla stessa Società. I gruppi di età delle staffette sono i seguenti: 100-119 / 120-159 / 160-199 / 200-239 / 240-279 / 280-319 / 320-359 /
  • Ogni Società potrà iscrivere una sola staffetta femminile e una maschile per gruppo di età
  • La quota di iscrizione è di di 10,00 euro per staffetta

Premi & Classifiche

  • I primi tre atleti per gara e categoria saranno premiati con medaglie
  • I componenti delle staffette saranno premiati con medaglie in base al piazzamento raggiunto per gruppo di età
  • La classifica di società sarà stilata sommando tutti i punteggi SuperMaster ottenuti da ogni atleta in gara utilizzando il METODO ANELLI, cioè moltiplicando il punteggio del primo classificato per 5, quello del secondo per tre è quello del terzo per 2
  • Le staffette porteranno punteggio doppio alla classifica finale di Società con punteggi standard (NO METODO ANELLI)
  • Alla società 1^ classificata verrà assegnato il “6° Trofeo PAOLO PINTO Nuoto Master “
  • Le prime 5 società partecipanti saranno premiate con coppe e targhe. In caso di pari punteggio varrà la miglior prestazione maschile assoluta
  • Alla migliore prestazione tecnica maschile e femminile assoluta verrà assegnato un premio
  • Agli atleti maschile e femminile più anziani verrà consegnata una targa dall'associazione “Albatros Progetto Paolo Pinto”
  • Alla migliore combinata dei 100 stile e 1500 stile libero maschile e femminile verrà assegnato una targa “Combinata Paolo Pinto”, in mancanza di atleti che parteciperanno ad entrambe le gare sarà presa in considerazione la migliore prestazione delle singole gare
  • Alla squadra che somma più punti alle staffette verrà consegnato un “vascone di birre ghiacciate” offerto da www.eurojobbing.com.

Norme generali

  • Sono ammessi a partecipare gli atleti del Settore Master della FIN in regola con il tesseramento per la stagione 2014/2015
  • Potraà partecipare la categoria Under25
  • Gli atleti gareggeranno in serie formate in base ai tempi di iscrizione senza distinzione di sesso e categoria
  • Il Comitato organizzatore si riserva la facoltà di apportare eventuali modifiche sia al Regolamento, sia agli orari, dandone tempestiva comunicazione agli interessati
  • La società organizzatrice declina ogni responsabilità per qualsiasi danno a persone o cose durante il corso della manifestazione
  • Per quanto non specificato nel presente regolamento valgono le norme Fin del circuito supermaster 2014/2015