.

instagram

.
.

A1 F. L'Ekipe pareggia il conto con Padova. Giovedi si assegna lo scudetto

Pallanuoto
images/large/_MP14987.jpg

L’Ekipe batte Padova 12-7 e la porta a gara3. Le ragazze di Martina Miceli, campionesse d’Italia in carica, quattro scudetti di fila negli ultimi cinque anni (compresa la stagione in cui il titolo non è stato assegnato per Covid), pareggiano il conto delle finali playoff e annullano il match ball alle ragazze del Plebiscito, sostenute da oltre 400 tifosi. Catania con tanta solidità difensiva e rapide ripartenze; Padova meno precisa del solito nelle situazioni di superiorità numerica (3/15). E nell’ultimo tempo è spettacolo da entrambe le parti. La squadra di Stefano Posterivo si era affermata in gara 1 a Catania mercoledì scorso 9-8. Giovedì 23 maggio si torna alla Nesima per la gara decisiva che assegnerà lo scudetto 2024. Appuntamento alle 18:45 con diretta su Rai Sport; telecronaca di Dario Di Gennaro e commento tecnico di Francesco Postiglione.

SIS ROMA TERZA. Conquista il terzo posto la SIS Roma, che batte 15-10 la Rapallo Pallanuoto, termina la serie in due gare e si congeda dal suo pubblico con il sorriso. Al Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia prima frazione chiusa sul 3-2 dalle ospiti con la firma di Roberta Bianconi. Le giallorosse costruiscono la vittoria nel secondo periodo con il parziale di 7-2. Dopo 16 minuti di gioco, padrone di casa avanti 9-5. In apertura di terzo tempo le ragazze di Capanna allungano con Cocchiere (10-5). Moto d'orgoglio ligure: Bianconi piazza una doppietta, Caso para un rigore a Ranalli. Controrisposta della SIS Roma che si riporta a +5 con Gual Rovirosa e Cocchiere. Nell'ultimo quarto si iscrive a referto anche Papi. Cocchiere (cinquina) sigla il 14-7, è il massimo vantaggio giallorosso. Bianconi (cinquina) e Zanetta riducono il passivo. Galardi mette un ulteriore timbro sulla vittoria della SIS Roma. Kudella in extraplayer fissa sul 15-10 il risultato finale.

PER RESTARE IN A1. Nella finale playout la Locatelli Genova si impone 16-12 sull’Olio di Calabria IGP Cosenza e pareggia la serie. Giovedì a Cosenza alle 20:30 sarà la bella a stabilire quale tra le due compagini manterrà la categoria. Alla Sciorba stappa il match Cosenza con il rigore trasformato da Morrone, poi le liguri infilano 6 reti in sequenza. Uno strappo che traccia il solco per il prosieguo dell'incontro, nel quale ogni tentativo di rimonta cosentino viene prontamente annullato dalla formazione di casa. Margherita Minuto miglior marcatrice con 5 reti.

IL TABELLINO DI PLEBISCITO PADOVA-L'EKIPE ORIZZONTE 7-12
CS PLEBISCITO PADOVA: L. Teani, E. Bacelle, B. Cassara', M. Schaap 3 (1 rig.), E. Queirolo, A. Casson 2, A. Millo 1, A. Yaacobi, Y. Al Masri, C. Meggiato, V. Sgro', A. Grigolon, E. Pozzani, F. Bozzolan 1. All. Posterivo
L'EKIPE ORIZZONTE: L. Celona, C. Tabani, T. Di Mario, G. Viacava 1, V. Gant, D. Bettini 2, V. Palmieri 2, C. Marletta 2 (1 rig.), G. Gagliardi 2, M. Borisova 1, A. Longo 2, M. Leone, G. Condorelli, T. Lombardo. All. Miceli
Arbitri: Ercoli e Pinato
Note: parziali 1-1, 1-5, 3-3, 2-3. Uscite per limite di falli Yaacobi (P) nel terzo tempo e Gant (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Plebiscito Padova 3/15 + un rigore e Ekipe Orizzonte 3/10 + un rigore. Spettatori: 400 circa.

Cronaca. I ritmi sono subito alti e non potrebbe essere altrimenti per la posta in palio. Il primo affondo è di Catania ma Leone scheggia la traversa dal centro. Le venete passano in extra player con Casson che con un tiro al volo non lascia scampo a Condorelli, forse impallata sulla traiettoria da Marletta. Teani di istinto risponde no alla sassata di Tabani dai quattro metri. Le etnee cercano di ruotare le tiratrici ma Gant e poi Bettini trovano in Teani un muro invalicabile. Casson in controfuga viene stoppata da Bettini, poi il suo alzo e tiro termina fuori. Condorelli è reattiva sulla girata di Cassarà e nell'azione successiva Longo da zona due timbra l'1-1. Tabani commette fallo semplice in ripartenza ma Sgrò si fa sfuggire il pallone dalle mani, complice l'ottima marcatura di Gant. Finiscono qui i primi otto minuti di fuoco.
Si riprende con una fantastica sassata dai dieci metri di Bettini che toglie la ragnatela dal sette per il 2-1 Orizzonte. Le patavine giocano in velocità ma Yacobi fa tremare il palo dai due metri. Le biancorosse vanno due volte al tiro dalla distanza da Meggiato e in entrambe le occasioni Condorelli risponde di no con la mano di richiamo. L'Orizzonte in fase offensiva porta anche un secondo boa: la mossa è vincente perchè lo schiaffo di Gagliardi, su assist al bacio di Tabani, sorprende Teani per il 3-1 che vale il primo sussulto nel match. Arriva anche il 4-1 con il tap-in di Viacava su "cross" di una bravissima Tabani. Le siciliane alzano ulteriormente il pressing e le padrone di casa arrivano con difficoltà al tiro: Condorelli fa buona guardia su Schaap. Poi un capolavoro di Gagliardi che si esibisce in una beduina meravigliosa per velocità e potenze, complice una marcatura morbida di Queirolo, per il pesante 5-1. Si risblocca la Plebiscito Padova con Millo che trova l'angolo corto sguarnito dal perimetro per il 5-2. Immediata la replica di Catania con la palomba capolavoro da posizione uno di Bettini che ridà il +4 alle rossoblù, che vuol dire 6-2 a metà gara.
Avvio di terzo periodo con Marletta che scheggia il palo dai sette metri; Millo invece prende la traversa dal centro. Schaap prova a scuotere Padova con una conclusione dal perimetro che trova Condorelli impreparata per il 6-3. Scintille in acqua tra Viacava e Cassarà: subito spente dagli arbitri Pinato ed Ercoli. Sale la tensione in acqua. Entra in acqua Tania Di Mario che però commette subito fallo grave su Meggiato. Posterivo si gioca il primo time out per impartire ulteriori indicazioni alle sue ragazze. Il jolly lo trova Bozzolan che lascia partire un diagonale imparabile per Condorelli (6-4). L'Orizzonte con Di Mario non sfrutta la doppia chance in extra player. L'Ekipe non si scompone e in contropiede sull'asse Bettini (assist) Marletta (goleador) torna sul +3 e il 7-4 che spegne la rincora della squadra di Posterivo. Partita dalle grandi giocate: Palmieri si libera della marcatura di Queirolo, Casson e Millo e con una girata da campionessa sigla l'8-4 per uno spartiacque decisivo del match. Padova alle corde e arriva il massimo vantaggio di Catania con Longo che sale di gambe e con il braccio alto trova da posizione uno l'angolo giusto per il 9-4. Plebiscito passa di rigore, conquistato da Casson: Schapp è glaciale dai cinque metri (9-5). Padova perde per tre falli Yacobi.
Finisce la partita di Gant per tre falli in apertura di ultimo quarto. Padova però non costruisce al meglio la superiorità. L'Orizzonte è cinica: Tabani scappa in controfuga, si fa venire addosso la marcatura di Millo e serve libera al centro Palmieri per il 10-5. Iniziano a scemare le energie fisiche e mentali. Leone spreca una facilissima occasione in contropiede: invece di appoggiarsi a Tabani, tira ma il pallone finisce sul palo. Le venete faticano ad arrivare al tiro. Palmieri si prende d'astuzia il rigore che Marletta trasforma, spiazzando Teani per l'11-5. Casson, la migliore di Padova, porta il punteggio sull'11-6 a due minuti dal termine grazie a un bel tiro da posizione decentrata. Prima della fine del match vanno a segno anche Schapp e Borisova per il 12-7 conclusivo: per lo scudetto tutto rimandata a Gara 3 in programma alla Nesima di Catania.

STATISTICHE. L'Ekipe Orizzonte Catania e la Plebiscito Padova si contendono il titolo nazionale per la quinta volta nella storia. Si gioca al meglio delle due vittorie su tre partite. Due successi per parte nelle finali precedenti: la Plebiscito Padova, 4 scudetti vinti, ha prevalso nei primi due confronti (2017, 2018), Catania, a caccia del 24° titolo, negli ultimi due (2021, 2022). Perentorie le due vittorie delle catanesi di Martina Miceli nella regular season di quest'anno: 9-4 a Padova e 12-7 a Catania.

FINALI PLAYOFF

Finale 1/2 posto
Gara 1 - mercoledì 15 maggio 
L'Ekipe Orizzonte-Plebiscito Padova 8-9 - trasmessa in diretta su Raisport +HD

Gara 2 - sabato 18 maggio
Plebiscito Padova-L'Ekipe Orizzonte 7-12 - trasmessa in diretta su RaiSport +HD

Gara 3 - giovedì 23 maggio ore 18.45 in diretta su RaiSport +HD
L'Ekipe Orizzonte-Plebiscito Padova

Finale 3/4 posto
Gara 1 - mercoledì 15 maggio
Rapallo Pallanuoto-SIS Roma 6-9

Gara 2 - sabato 18 maggio
SIS Roma-Rapallo Pallanuoto 15-10

FINALE PLAYOUT

Gara 1 - mercoledì 15 maggio
Olio di Calabria IGP Cosenza-US Locatelli Genova 16-15

Gara 2 - sabato 18 maggio
US Locatelli Genova-Olio di Calabria IGP Cosenza 16-12

Gara 3 - giovedì 23 maggio
20.30 Olio di Calabria IGP Cosenza-US Locatelli Genova

Così mercoledì in gara1

ALBO D'ORO

1985 Volturno
1986 Volturno
1987 Volturno
1988 Volturno
1989 Volturno
1990 Volturno
1991 Volturno
1992 Orizzonte Catania
1993 Orizzonte Catania
1994 Orizzonte Catania
1995 Orizzonte Catania
1996 Orizzonte Catania
1997 Orizzonte Catania
1998 Orizzonte Catania
1999 Orizzonte Catania
2000 Orizzonte Catania
2001 Orizzonte Catania
2002 Orizzonte Catania
2003 Orizzonte Catania
2004 Orizzonte Catania
2005 Orizzonte Catania
2006 Orizzonte Catania
2007 Fiorentina WP
2008 Orizzonte Catania
2009 Orizzonte Catania
2010 Orizzonte Catania
2011 Orizzonte Catania
2012 Pro Recco
2013 Rapallo Pallanuoto
2014 Mediterranea Imperia
2015 Plebiscito Padova
2016 Plebiscito Padova
2017 Plebiscito Padova
2018 Plebiscito Padova
2019 Ekipe Orizzonte
2020 Non assegnato
2021 Ekipe Orizzonte
2022 Ekipe Orizzonte
2023 Ekipe Orizzonte

Foto di Diego Montano / DBM.
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.