.

instagram

.
.

Mondiali U18 F. Usa-Italia 6-7, è semifinale

Pallanuoto
images/joomlart/article/49084c565c438ea56577ea81f50bd6e9.jpg

Non si ferma il percorso della squadra di Paolo Zizza che sovvertendo il pronostico supera 7-6 (1-1, 4-1, 1-2, 1-2) gli Stati Uniti e strappa il pass per la semifinale dove affronterà l'Australia alle 20.40. Azzurre strepitose avanti 5-1 a metà gara e 6-2 a inizio terzo periodo; poi le statunitensi rientrano fino al 6-6 di Vandeweghe-O'Shea; decide un gol della triestina Cergol a quarantatre secondi dal termine. Per l'Italia a segno Giustini con una tripletta, Cergol con una doppietta e Cordovani e Amedeo con un gol a testa.


USA-ITALIA 6-7

Usa: Walsh, Harbilas, Alaya 1, Hill 2, Jones, Weber 1,  Roerner 1, Broad, Vandeweghe-O'Shea 1, Constandse, Wallace, Johnson, Phillips. All. Damato.

Italia: Banchelli, Giustini 3, Meggiato, Amedeo 1, Cordovani 1, Cergol 2, Tori, Colletta, Bettini, Clementi, Riccioli, Santapaola, Maimone. All. Zizza.

Arbitri: Daskalopoulou e Goncharenko. Parziali 1-1, 1-4, 2-1, 2-1.

vai al sito ufficiale


Le 13 convocate: Carlotta Meggiato (Plebiscito Padova), Beatrice Clementi (F&D H2O), Chiara Tori (SIS Roma), Francesca Colletta (Pescara N e PN), Isabella Riccioli e Roberta Santapaola (L'Ekipe Orizzonte), Lucrezia Cergol (Pallanuoto Trieste), Sara Cordovani e Caterina Banchelli (RN Florentia), Sofia Giustini (Rapallo PN), Dafne Bettini (Bogliasco 1951), Giorgia Grazia Amedeo (Waterpolo Messina) e Teresa Maimone (Torre del Grifo). Nello staff, insieme a Zizza, gli assistenti tecnici Giacomo Grassi e Mauro De Paolis, il medico Beatrice Berti e la fisioterapista Federica Ancidei.

 

Formula. Alla quarta edizione del mondiale youth partecipano 16 squadre, divise in quattro gironi. L'Italia è nel gruppo A insieme a Spagna, Canada e Serbia. Dopo la fase preliminare le vincenti dei gironi si qualificano direttamente ai quarti di finale (31 agosto), le seconde e terze classificate si incrociano negli ottavi (30 agosto, A con B e C con D) e le quarte disputano direttamente semifinali e finali per i posti dal 13° al 16° (30 e 31 agosto). Semifinali e finali dal 9° al 12° posto sono in programma il 31 agosto e 1 settembre; semifinali e finali per le medaglie e per il quinto posto e settimo posto l'1 e 2 settembre. Tra i 20 arbitri designati (uno per Nazione + quattro neutrali) c'è l'italiano Daniele Bianco.

 


Semifinali - Sabato 1 Settembre

 

5-8 Posto


16.40 Ungheria-Russia 

18.00 Usa-Olanda 

 

1-4 Posto

19.20 Spagna-Grecia 

20.40 Italia-Australia


 


Quarti di finale


Spagna-Ungheria 13-10

Grecia-Russia 10-6

Stati Uniti-Italia 6-7

Olanda-Australia 6-8


 

 Ottavi di finale

Italia-Uzbekistan 25-4

Canada-Australia 3-6

Ungheria-Nuova Zelanda 15-8

Kazakistan-Russia 1-15


I gironi preliminari

 

A - Spagna, Canada, Serbia, Italia

B - Uzbekistan, Grecia, Australia, Brasile

C - Kazakistan, Ungheria, Stati Uniti, Argentina

D - Nuova Zelanda, Olanda, Russia, Sudafrica

 

Le partite del girone A

 

27 agosto

Canada-Italia 13-15

Spagna-Serbia 26- 4

28 agosto

Italia-Serbia 12-8

Spagna-Canada 16-6

29 agosto

Spagna-Italia 13-6

Canada-Serbia 10-8

 

foto Fina.org