.

instagram

.
.

Regionali Toscana

08-09 Febbraio 2014

Scadenza iscrizioni: 02/02/2013

Manifestazione organizzata da: CR Toscana
Responsabile dell'organizzazione: Bresci Roberto

Impianto

Le gare si svolgeranno presso la Piscina Piscina Comunale Colle Val d'Elsa. Caratteristiche dell'impianto :

  • Vasca coperta 25 mt, 6 corsie
  • Cronometraggio automatico

08 febbraio - sabato 

ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.00 : 1500SL - 800SL

ore 14.15 : Riscaldamento
ore 15.00 : 100FA - 100DO - 100RA - 400MX -100SL - 100MX

09 febbraio - domenica 

ore 08.15 : Riscaldamento
ore 09.00 : 400SL - 50FA - 200DO - 50RA

ore 14.00 : Riscaldamento
ore 14.45 : 200SL - 50DO - 200RA - 50SL - 200FA - 200MX

Informazioni

  • Per qualunque informazione rivolgersi a :
    - Bresci Roberto (Presidente Comitato regionale Toscano - 0556505282)
    - Fabio Bettinelli (bettinelli.fabio@gmail.com ) referente per info e iscrizioni

Info logistiche

Come arrivare

In Automobile

  • Da Nord
    Raccordo Autostradale Firenze - Siena, uscita Colle di Val D'Elsa Nord. Prendere la Strada Regionale 68 alla prima rotatoria che si incontra entrando in città, svoltare a sinistra per via Bilenchi fino alla rotatoria successiva quindi seguire le frecce rosse sulla cartina.
    Da Poggibonsi e Firenze seguire le indicazioni della Piscina Olimpia, verso la zona dell'Ufficio Postale principale/grattacielo
  • Da Sud
    Raccordo Autostradale Siena - Firenze, uscita Colle di Val D'Elsa Sud. Alla rotatoria prendere la Provinciale Colligiana per circa 3 Km. Dopo aver superato il ponte sul fiume Elsa, proseguire fino alla rotatoria quindi seguire le frecce rosse sulla cartina.
    Chi proviene da Gracciano, proseguire per la strada principale, da Siena scendere verso la parte bassa della città (gli impianti sono visibili guardando verso la valle del fiume Elsa) e seguire le indicazioni per la Piscina Olimpia, verso la zona dell'Ufficio Postale principale/grattacielo

In treno

  •  

Ristorazione

  • In occasione dei Campionati Regionali di Nuoto Master, previsti in data 8 e 9 febbraio 2014 presso la Piscina Olimpia di Colle Val D'Elsa (SI), il gestore dell'impianto è lieto di suggerire a chi fosse interessato a vitto e/o alloggio in zona, alcune comode possibilità (tutte presso strutture convenzionate, distanti meno di 1km dalla piscina):
     
    La VENEZIA, Via Usimbardi 5 - Colle di Val d'Elsa - tel 0577/921260
    Le Grazie - Via Volterrana 41 - Colle di Val d'Elsa - tel 0577/958065
    Vento Mediceo - Via Oberdan 5 - Colle di Val d'Elsa - tel 0577/924038
    Chicco - Via Garibaldi 37 - Colle di Val d'Elsa - tel 0577/921776

Pernottamento

  • CASA PER FERIE CRISTALL, Via Ligura 1 - Colle di Val d'Elsa - tel 0577/920361
    HOTEL LA VECCHIA CARTIERA, Via Oberdan 5 - Colle di Val d'Elsa - tel 0577/921107

 

Iscrizioni

 

  • Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 02 febbraio 2014
  • La tassa d'iscrizione è di €10,00 per concorrente
  • Il versamento della quota d'iscrizione deve essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a FIN Comitato Regionale Toscano IBAN IT 35 Y 01005 03309 000000000712.
  • Le iscrizioni dovranno essere effettuate preferibilmente tramite la procedura on-line nazionale master
  • In alternativa è necessario predisporre un foglio EXCEL contenente le seguenti colonne: CODICE-ATLETA, ATLETA (cognome e nome nella stessa colonna), SESSO, ANNO-DI-NASCITA, GARA, TEMPO-ISCRIZIONE (utilizzare la forma mm ss cc - 01 23 50), il foglio dovrà contenere in calce o in testata i dati identificativi della società, il nome di un responsabile ed un recapito telefonico. Il file così predisposto deve essere inviato tramite posta elettronica all'indirizzo bettinelli.fabio@gmail.com

 

Premi & Classifiche

 

  • Medaglia ai primi TRE classificati per gara e categoria (femminile e maschile) compreso gli Under-25
  • Gli atleti fuori regione non parteciperanno alla classifica individuale.
  • Trofei o coppe alle prime OTTO Società classificate
  • Il punteggio per la classifica di Società, sarà costituito dalla somma dei punteggi dei propri atleti in base alla TABELLA TEMPI BASE MASTERS della stagione 2013/2014
  • Le squadre e gli atleti fuori regione, non parteciperanno a tale classifica

 

Norme generali

 

  • Sono ammessi a partecipare gli atleti del Settore Master della FIN in regola con il tesseramento per la stagione 2013/2014. Ogni concorrente dovrà essere munito di tessera MASTER FIN in corso di validità
  • Sono ammessi alle gare della manifestazione, anche i nuotatori della CATEGORIA UNDER 25 riservata ai nati negli anni 1990, 91, 92, 93, 94 in possesso del tesseramento FIN-PROPAGANDA, accompagnato da copia di un certificato medico sportivo valido da presentare al momento della partenza attestante l'idoneità alla pratica agonistica del nuoto. Questi concorrenti saranno inseriti nella START LIST e nell'ordine d'arrivo, ma non acquisiranno alcun punteggio tabellareOgni concorrente può partecipare ad un massimo di DUE gare
  • Le gare si svolgeranno per serie miste femm/masch formate in base ai tempi d'iscrizione
  • Sarà effettuata UNA SOLA partenza valida
  • A discrezione del comitato organizzatore, potranno essere effettuate le partenze delle batterie con quella precedente in acqua
  • Le gare degli 800 e 1500 si svolgeranno con due atleti per corsia ed è prevista una limitazione nel numero massimo di iscritti pari a 80 atleti/gara.
  • Nel caso di superamento di tale limite gli atleti ammessi saranno selezionati in base all’ordine temporale di iscrizione ponendo in coda eventuali atleti fuori regione. Per queste due gare l’unica modalità di iscrizione è quella on-line, al superamento dei limiti indicati le iscrizioni on-line saranno disattivate e sarà predisposta un’apposita lista d’attesa integrata con gli invii tramite posta elettronica.
  • Coloro che dopo l’iscrizione agli 800 e 1500 intendono rinunciare alla partecipazione sono tenuti a comunicare tempestivamente la rinuncia, nel caso di omessa comunicazione, oltre al pagamento di una penale pari alla tassa di iscrizione, saranno valutate possibili sanzioni disciplinari
  • Per quanto non specificato nel presente regolamento valgono le norme Fin del circuito supermaster 2013/2014