.

instagram

.
.

European Championships. Board a Roma

Federazione
images/joomlart/article/a952d2d6fafa66931db13fe7c6c768fb.jpg

Approfondimenti, riflessioni e pianificazione. All'Hotel Sheraton Parco de' Medici di Roma si è riunito il board degli European Championships presieduto congiuntamente dal Paolo Barelli (LEN) e dal norvegese Svein Arne Hansen (EAA). La prima edizione della manifestazione si svolgerà a Glasgow (discpline acquatiche, ginnastica, ciclismo, canottaggio, triathlon, golf) e Berlino (atletica) dall'1 al 12 agosto 2018. Si tratta della prima manifestazione multidiscplinare che raccoglie i campionati europei di sette federazioni continentali (EAA, LEN, UEC, UEG, FISA, ETU, ET&LET) sotto un'unica denominazione e la copertura dell'European Broadcasting Union (EBU). L'evento - che si svolgerà ogni 4 anni - raccoglierà 4.500 atleti con un dato stimato di telespettatori pari a oltre un miliardo per circa 2700 ore di trasmissione garantiti da BBC nel Regno Unito, ARD / ZDF in Germania, France Television in Francia, RAI Italia e TVE in Spagna, 700.000 spettatori e il coinvolgimento di 3500 operatori della comunicazione.


HansenBarelli2710201612
Entusiasta e fiducioso il presidente della Federnuoto e della Ligue Europeenne de Natation Paolo Barelli: "Gli European Championships rappresentano un progetto di enorme portata in termini di benefici promozionali ed economici. Attraverso l'unione di più discipline si è costituito un evento che snellisce i calendari e le organizzazioni internazionali, creando nuove opportunità di marketing, comunicazione e turismo votate alla diffusione delle attività sportive e delle governance coinvolte". "Abbiamo già aperto le candidature per la seconda edizione e abbiamo riscontrato molto interesse - aggiunge Il co-presidente Svein Arne Hansen che guarda al 2022 - ciò dimostra il valore del nostro progetto e del suo concept". 


foto Mesiano deepbluemedia.eu